Barzago, lavori alla scuola: gli alunni ancora a Barzanò per tutto il 2025/26
A Barzago i lavori di restauro e valorizzazione della scuola primaria Pulici hanno incontrato - come noto - una serie di ostacoli che ne hanno rallentato l’esecuzione.
A distanza di circa due anni e mezzo dall’avvio del cantiere, l'opera nel suo complesso non si può ancora dire conclusa.
Per garantire il prosieguo senza intoppi dell’attività didattica, il Comune – nella persona del sindaco Melissa Cereda – ha chiesto ufficialmente che i piccoli alunni del plesso possano continuare ad utilizzare gli spazi messi a disposizione presso la scuola media barzanese dall’Istituto comprensivo e dai Comuni di Cremella, Sirtori, Viganò (e ovviamente Barzanò), comproprietari dell’immobile.

Nella sua richiesta (come si evince dai documenti pubblicati all'albo pretorio ndr), la prima cittadina ha spiegato che a causa della risoluzione del contratto con la ditta originariamente affidataria dei lavori di adeguamento ed efficientamento energetico dell’edificio scolastico di Barzago e della realizzazione della nuova mensa, l’Amministrazione ha dovuto procedere a nuovi affidamenti.
Questo ha comportato uno slittamento delle tempistiche: secondo i nuovi cronoprogrammi, le opere dovranno essere concluse entro marzo 2026 (adeguamento ed efficientamento) e giugno 2026 (mensa), pena la decadenza dei contributi statali e del PNRR.
La richiesta di Barzago, nello specifico, riguarda le aule della scuola media di Barzanò, utilizzabili poichè non occupate da classi ma precedentemente destinate ad altre attività laboratoriali. A questo proposito, come si ricorderà, già in passato, durante il cantiere per l’ampliamento della primaria Confalonieri, gli stessi spazi erano stati utilizzati dagli alunni di Cremella, rimasti nel plesso del comune limitrofo per un intero anno scolastico.

In uno spirito di collaborazione tra enti, proprio in queste settimane Cereda ha chiesto il via libera alla proroga dell’utilizzo per l’intero anno scolastico 2025/2026, alle medesime condizioni già applicate.
Per il terzo anno consecutivo, dunque, a settembre la campanella per gli studenti della scuola Pulici suonerà a Barzanò; l'obiettivo iniziale era quello di far rientrare i bambini a Barzago nel gennaio 2024, poi nello stesso mese dell'annualità attuale. Le vicessitudini già riferite dall'Amministrazione anche nel corso di assemblee pubbliche, hanno invece imposto una proroga della situazione già in essere sino alla primavera 2026.
A distanza di circa due anni e mezzo dall’avvio del cantiere, l'opera nel suo complesso non si può ancora dire conclusa.
Per garantire il prosieguo senza intoppi dell’attività didattica, il Comune – nella persona del sindaco Melissa Cereda – ha chiesto ufficialmente che i piccoli alunni del plesso possano continuare ad utilizzare gli spazi messi a disposizione presso la scuola media barzanese dall’Istituto comprensivo e dai Comuni di Cremella, Sirtori, Viganò (e ovviamente Barzanò), comproprietari dell’immobile.

La scuola primaria di Barzago, edificio vecchio
Nella sua richiesta (come si evince dai documenti pubblicati all'albo pretorio ndr), la prima cittadina ha spiegato che a causa della risoluzione del contratto con la ditta originariamente affidataria dei lavori di adeguamento ed efficientamento energetico dell’edificio scolastico di Barzago e della realizzazione della nuova mensa, l’Amministrazione ha dovuto procedere a nuovi affidamenti.
Questo ha comportato uno slittamento delle tempistiche: secondo i nuovi cronoprogrammi, le opere dovranno essere concluse entro marzo 2026 (adeguamento ed efficientamento) e giugno 2026 (mensa), pena la decadenza dei contributi statali e del PNRR.
La richiesta di Barzago, nello specifico, riguarda le aule della scuola media di Barzanò, utilizzabili poichè non occupate da classi ma precedentemente destinate ad altre attività laboratoriali. A questo proposito, come si ricorderà, già in passato, durante il cantiere per l’ampliamento della primaria Confalonieri, gli stessi spazi erano stati utilizzati dagli alunni di Cremella, rimasti nel plesso del comune limitrofo per un intero anno scolastico.

Il plesso scolastico barzaghese nella sua parte più recente
In uno spirito di collaborazione tra enti, proprio in queste settimane Cereda ha chiesto il via libera alla proroga dell’utilizzo per l’intero anno scolastico 2025/2026, alle medesime condizioni già applicate.
Per il terzo anno consecutivo, dunque, a settembre la campanella per gli studenti della scuola Pulici suonerà a Barzanò; l'obiettivo iniziale era quello di far rientrare i bambini a Barzago nel gennaio 2024, poi nello stesso mese dell'annualità attuale. Le vicessitudini già riferite dall'Amministrazione anche nel corso di assemblee pubbliche, hanno invece imposto una proroga della situazione già in essere sino alla primavera 2026.
