Accadeva 40 anni fa/33, giugno-agosto 1985: riconferma dei sindaci Maldini e Castagna. 35.ma Fiera di S.Gaetano
Giovanni Maldini riconfermato sindaco di Casatenovo, dove resta il monocolore democristiano. In Giunta torna Fausto Casati, ex sindaco, con Cesare Crippa, Francesco Pirrone, Carla Maria Mocchetti in Vismara, Rosa Adele Galbiati e Pietro Pirovano.
La situazione dell’ordine pubblico continua a destare preoccupazione. Il 13 luglio terza rapina nel giro di due mesi ai Supermercati Brianzoli. Questa volta ai danni del vice direttore, impegnato a versare alla cassa continua della Banca Popolare di Lecco l’incasso giornaliero. Due uomini armati sono arrivati alle spalle dell’uomo puntando una pistola alla schiena. Senza troppi giri di parole gli hanno strappato il bustone contenente i contanti e sono fuggiti a bordo di una Thema.
Sandro Cesana, ex sindaco di Brivio e ex assessore provinciale è eletto presidente dell’Ussl in sostituzione di Luigi Zappa che ha preferito concentrarsi sulla nuova Giunta meratese guidata da Giacomo Romerio. La nomina di Cesana è stata tutt’altro che indolore: i due esponenti del Comitato di Gestione in quota Psi, Angelo Panzeri e Giacomo Molteni (per il casatese) si dimettono già nel corso delle trattative tra il partito e la Dc per la nomina del nuovo presidente. In sede di voto Panzeri poi si asterrà mentre Molteni non sarà presente. Ambrogio Sala, altro esponente del Comitato di Gestione dell’USSL 14 rifiuterà la scheda in quanto mai convocato per le discussioni programmatiche. L’USSL comprendeva tutti i comuni del distretto sanitario meratese-casatese.

Gabriele Castagna fa il bis: il 12 giugno l’assise consiliare di Missaglia gli ha rinnovato il mandato di primo cittadino. Castagna in Giunta nomina Luigi Romeo Brambilla, Lino Brivio, Erminio Casiraghi, Albino Garavaglia e Giorgio Merli.

Il 2 agosto alle ore 21 si inaugura la 35.ma edizione della Fiera di San Gaetano di Rogoredo di Casatenovo. La storica manifestazione che riunisce agricoltori e allevatori resta aperta fino al 6 agosto con una lunga serie di eventi: dalla mostra dedicata al cavallo arabo alla fiera dei caprini fino alla sfilata delle carrozze d’epoca. Poi tante razze di mucche, asini, corse di cavalli e...cucina nostrana con annessa lotteria.
Una grande festa di popolo che mostra alle nuove generazioni le abitudini contadine.



Qualche foto di ''come eravamo'' 40 anni fa:

1) Duecentosettanta parrocchiani di Valaperta e Rimoldo (Casatenovo) sulle tracce di don Bosco.

2) Il gruppo sportivo Torrevilla in festa per il 5° compleanno, parte alla volta di Roma per la grande fiaccolata.

3) Arrivano i calciatori professionisti del Como premiare i giovanissimi del GS Torrevilla vincitori del campionato del CSI.

4) L’Oggiono festeggia la vittoria nel campionato di seconda categoria.

5) Il gruppo Avis di Cortenuova di Monticello festeggia di 12 anni dalla fondazione.


6) Si conclude il torneo di calcio di Maresso con la vittoria per 4 a 0 della squadra della trattoria San Rocco di Casatenovo. Secondi classificati la ''Decorart'' di Missaglia.
7) Alcune componenti del ''Crazy roller skate'' di Monticello, virtualmente promosse nelle juniores nazionali per gli ottimi risultati conseguiti.

8) La formazione del ''Bar Sport'' vince il trofeo dell’amicizia di Barzanò. Vittoria quindi tutta in casa dopo aver battuto in finale la Vinicola Caldirola di Missaglia per 2 – 0.
9) Sergio Canobbio, campione mondiale di trial, ospite della sagra estiva maressese organizzata dall’oratorio di Maresso.

10) La classe 1960 di Barzanò si è ritrovata a Garbagnate Monastero per la cena dei 25 anni.
33/continua...

Giovanni Maldini
La situazione dell’ordine pubblico continua a destare preoccupazione. Il 13 luglio terza rapina nel giro di due mesi ai Supermercati Brianzoli. Questa volta ai danni del vice direttore, impegnato a versare alla cassa continua della Banca Popolare di Lecco l’incasso giornaliero. Due uomini armati sono arrivati alle spalle dell’uomo puntando una pistola alla schiena. Senza troppi giri di parole gli hanno strappato il bustone contenente i contanti e sono fuggiti a bordo di una Thema.
Sandro Cesana, ex sindaco di Brivio e ex assessore provinciale è eletto presidente dell’Ussl in sostituzione di Luigi Zappa che ha preferito concentrarsi sulla nuova Giunta meratese guidata da Giacomo Romerio. La nomina di Cesana è stata tutt’altro che indolore: i due esponenti del Comitato di Gestione in quota Psi, Angelo Panzeri e Giacomo Molteni (per il casatese) si dimettono già nel corso delle trattative tra il partito e la Dc per la nomina del nuovo presidente. In sede di voto Panzeri poi si asterrà mentre Molteni non sarà presente. Ambrogio Sala, altro esponente del Comitato di Gestione dell’USSL 14 rifiuterà la scheda in quanto mai convocato per le discussioni programmatiche. L’USSL comprendeva tutti i comuni del distretto sanitario meratese-casatese.

Sandro Cesana (a sinistra) e Giacomo Molteni
Gabriele Castagna fa il bis: il 12 giugno l’assise consiliare di Missaglia gli ha rinnovato il mandato di primo cittadino. Castagna in Giunta nomina Luigi Romeo Brambilla, Lino Brivio, Erminio Casiraghi, Albino Garavaglia e Giorgio Merli.

Gabriele Castagna (a sinistra) e Giorgio Merli
Il 2 agosto alle ore 21 si inaugura la 35.ma edizione della Fiera di San Gaetano di Rogoredo di Casatenovo. La storica manifestazione che riunisce agricoltori e allevatori resta aperta fino al 6 agosto con una lunga serie di eventi: dalla mostra dedicata al cavallo arabo alla fiera dei caprini fino alla sfilata delle carrozze d’epoca. Poi tante razze di mucche, asini, corse di cavalli e...cucina nostrana con annessa lotteria.
Una grande festa di popolo che mostra alle nuove generazioni le abitudini contadine.



Qualche foto di ''come eravamo'' 40 anni fa:

1) Duecentosettanta parrocchiani di Valaperta e Rimoldo (Casatenovo) sulle tracce di don Bosco.

2) Il gruppo sportivo Torrevilla in festa per il 5° compleanno, parte alla volta di Roma per la grande fiaccolata.

3) Arrivano i calciatori professionisti del Como premiare i giovanissimi del GS Torrevilla vincitori del campionato del CSI.

4) L’Oggiono festeggia la vittoria nel campionato di seconda categoria.

5) Il gruppo Avis di Cortenuova di Monticello festeggia di 12 anni dalla fondazione.


6) Si conclude il torneo di calcio di Maresso con la vittoria per 4 a 0 della squadra della trattoria San Rocco di Casatenovo. Secondi classificati la ''Decorart'' di Missaglia.


8) La formazione del ''Bar Sport'' vince il trofeo dell’amicizia di Barzanò. Vittoria quindi tutta in casa dopo aver battuto in finale la Vinicola Caldirola di Missaglia per 2 – 0.


10) La classe 1960 di Barzanò si è ritrovata a Garbagnate Monastero per la cena dei 25 anni.
33/continua...
