Bosisio: due mesi di centro estivo. Servizio per le famiglie

Si è chiuso con una grande festa il centro estivo comunale di Bosisio Parini, tornato quest’anno in una veste rinnovata grazie alla volontà della nuova amministrazione comunale di ampliare il servizio anche ai bambini della scuola primaria. Una scelta che ha incontrato il favore delle famiglie, offrendo un’opportunità educativa e ricreativa diversa dalle altre proposte sul territorio e particolarmente utile per conciliare i tempi di lavoro con la pausa estiva.
Lab._artistico.jpeg (149 KB)
Dal 9 giugno al 1° agosto, negli spazi della scuola “Italo Calvino” e della palestra comunale, hanno partecipato complessivamente 75 bambini: 41 della primaria e 34 dell’infanzia. La gestione e la programmazione delle attività sono state curate dalla cooperativa sociale “La Vecchia Quercia”, a cui l’amministrazione ha espresso un sentito ringraziamento per la professionalità e la qualità dell’offerta.
“Un ottimo servizio per le famiglie – ha commentato l’assessore alle politiche sociali Francesca Faranda – che ha saputo coniugare momenti di svago e attività educative in un contesto sicuro e stimolante”.
Isola_dei_cipressi.jpeg (124 KB)
Anche il consigliere alle politiche giovanili e all’associazionismo, Paolo Ciceri, ha sottolineato “l’importanza del contributo delle associazioni locali, che con entusiasmo hanno arricchito il programma settimanale e offerto esperienze uniche ai bambini”.
Durante il centro estivo, infatti, diverse realtà del territorio hanno collaborato con uscite in canoa, visite all’isola ecologica e alla diga storica, attività sportive, incontri con i volontari della Croce Verde e gite sul battello. Tra le associazioni coinvolte: amici della natura, Canoa Club, Croce Verde Bosisio Parini, US Bosisio, Pro Loco Bosisio e Parco Valle Lambro.
I volontari dell’associazione gli amici della natura nei giorni 17 giugno per i bambini della primaria e 18 luglio per i bambini dell’infanzia, si sono resi disponibili per organizzare una visita all’isola ecologica del comune di Bosisio Parini. Nei giorni 9 giugno e 28 luglio, per i bambini della primaria, si sono svolte le uscite in canoa sul lago con gli istruttori del Canoa club. Il 3 luglio per la primaria e il 29 luglio per i bimbi della scuola dell’infanzia, i volontari di Croce Verde Bosisio hanno accoltoi bambini nella loro sede, illustrando le loro attività e permettendo ai bambini di osservare e salire sui loro mezzi di soccorso. Nei pomeriggi dei giorni 16 giugno, 30 giugno e 14 luglio, grazie alla prestazione di alcuni volontari dell’associazione US Bosisio, sono state proposte attività specifiche di avvicinamento allo sport per tutti i bambini. Pro Loco Bosisio ha messo a disposizione il battello per la navigazione sul lago di Pusiano per garantire il trasporto verso i paesi limitrofi durante le gite.
Lab.jpg (104 KB)
Infine il Parco Valle Lambro, e in particolare l’ingegnere Stefano Minà che si è reso disponibile per accompagnare i bambini durante la visita alla diga, una delle più antiche ancora funzionanti presenti sul nostro territorio e patrimonio FAI.
Il sindaco Paolo Gilardi ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa e ha ringraziato tutte le persone e le realtà che hanno reso possibile il ritorno del centro estivo comunale. Appuntamento quindi alla prossima estate, con l’impegno di continuare a offrire un servizio di qualità per i più piccoli e le loro famiglie.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.