Casatenovo: gli alberi tagliati erano un rischio

Articolo: Casatenovo, un lettore: ancora ''tagli'' al verde nell'indifferenza collettiva

Messaggio: Buongiorno, mi sembra un po riduttivo e a senso unico questo articolo. La salute della pianta si valuta in tutta la sua altezza oltre 30 metri, non solo per la foto di un taglio alla base. Poi andrebbero approfonditi altri aspetti, come la pericolosità degli stessi che si è dimostrata più volte negli anni ed è sempre "andata bene".
Rami spezzati da 30 kg e caduti sulla strada e sul marciapiede, il cambio climatico e i temporali sempre più violenti aumentano la pericolosità per noi residenti e per i passanti in modo esponenziale.
Un altro aspetto da non sottovalutare è chi assicura, da eventuali danni, un eventuale caduta di una pianta su persone o cose? Quanta manutenzione deve essere fatta e ogni quanto? Se la pianta non è sana presenta un pericolo grande? Vede, io stesso sono il primo che rimpiange i benefici che davano le piante in termine di paesaggio, ossigeno, paesaggistica, ombra e quant'altro.
Però rispetto al rischio elevato per la sicurezza dei cittadini e alle conseguenze personali, ora faccio sonni più tranquilli. Questa vuole essere una risposta vera ad un articolo che sembra essere più politico che altro.
Grazie da un residente del villaggio in via Volta che abita a 5 metri dagli alberi abbattuti. 
C.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.