Ravellino ricorda San Rocco tra eventi spirituali e aggregativi

Il clima di festa, a Ravellino è entrato nel vivo quest'oggi, sabato 16 agosto, in occasione della ricorrenza di San Rocco, figura alla quale la frazione di Colle Brianza è da sempre particolarmente devota, invocato contro epidemie e malattie.
ravellinosanrocco__1_.jpg (448 KB)
ravellinosanrocco__11_.jpg (882 KB)
Gli appuntamenti organizzati dal PST Real Brianza in collaborazione con Parrocchia e Comune, hanno preso il via martedì 12 agosto, con la processione serale dalla piazza principale della località collese alla cappelletta e contestualmente, la benedizione dei campi.
ravellinosanrocco__12_.jpg (579 KB)
ravellinosanrocco__14_.jpg (568 KB)
I festeggiamenti sono poi proseguiti ieri, in occasione della Solennità dell’Assunta, con la messa e la benedizione degli autoveicoli, per poi concludersi con il pellegrinaggio lungo i più significativi luoghi di fede del paese delle ore 15 e infine, con il lancio dei palloncini al termine della messa delle ore 18.
ravellinosanrocco__17_.jpg (579 KB)
ravellinosanrocco__18_.jpg (638 KB)
Questa mattina invece, nella chiesa di Piazza 4 Novembre, gli appuntamenti spirituali sono proseguiti con la messa, la distribuzione dei pani e la benedizione dei cani.
ravellinosanrocco__19_.jpg (445 KB)
ravellinosanrocco__20_.jpg (518 KB)
''L’esempio di San Rocco, che ha donato il suo tesoro ai poveri - ha esordito nel corso dell’omelia il parroco don Alberto Pirovano -ci insegna che l’aiuto che ha dato diventa grande. Ha trascorso la sua via in mezzo agli appestati, che non ha mai abbandonato e per cui si è sempre sacrificato. Improvvisamente, anche lui contrae la malattia, proprio nel momento in cui si sta dirigendo in pellegrinaggio a Roma. Secondo la tradizione, la guarigione ha origine grazie ad un cane, che ogni giorno gli procurava il pane. Proprio da questo aneddoto deriva l'iconografia legata al santo''.
ravellinosanrocco__23_.jpg (799 KB)
ravellinosanrocco__24_.jpg (794 KB)
Questa peculiarità caratterizza ancora oggi il periodo di festa dedicato a San Rocco, che ha riunito nello spazio esterno alla chiesa famiglie, anziani e bambini con i propri animali a quattro zampe, pronti a ricevere la benedizione.
ravellinosanrocco__8_.jpg (913 KB)
ravellinosanrocco__3_.jpg (538 KB)
In un clima di preghiera e gioia, si è realizzato un rito caro ai fedeli, uniti da sorrisi e foto ricordo di questo momento di grande religiosità, ma anche di tenerezza.
ravellinosanrocco__4_.jpg (774 KB)
ravellinosanrocco__9_.jpg (678 KB)
Negli anni, pur adattandosi ai tempi, la festa ha conservato i suoi riti più significativi: la benedizione degli animali, in particolare, continua a essere uno dei momenti più attesi, così come la processione con la statua del santo che, al termine della messa solenne di questo pomeriggio alle ore 16, è stata accompagnata lungo le strade della frazione.
ravellinosanrocco__15_.jpg (758 KB)
Tuttavia, il ricordo del santo non si esaurisce oggi: l’ampio programma di iniziative terminerà lunedì 18 agosto, con la messa dedicata alla memoria dei defunti. Nel frattempo questa sera ancora musica (con l'orchestra di Michele Bove) e buona cucina grazie all'impegno messo in campo dal PST Real Brianza.
V.I.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.