Energy Saving, mercato chiuso: squadra pronta per la Serie A2
Con l’ultimo innesto di Filippo Teramo, reduce dalla vittoria dei playoff di Serie A2 nella scorsa stagione, l’Energy Saving mette ufficialmente la parola fine al proprio mercato estivo. La società ha infatti confermato che resterà attiva solo per completare il parco portieri con un profilo locale, ma per il resto la rosa è già definita e pronta ad affrontare la prossima annata.
''L’arrivo di Filippo chiude definitivamente il nostro mercato. Restiamo attivi solo per completare il parco portieri con un profilo locale'' è il messaggio chiaro della dirigenza.

Il club si dice consapevole di aver costruito un gruppo competitivo, rinforzato in ogni reparto. L’inserimento di Tiago Guina, giocatore di caratura assoluta e con grande esperienza, rappresenta il colpo di spessore e leadership. Accanto a lui, spazio anche alla freschezza e all’entusiasmo di giovani di talento: Tommaso Colletta, già protagonista in Serie A, e Claudio Odierna, che torna a vestire la maglia dopo esperienze nelle nazionali giovanili.
Non meno rilevante il capitolo conferme: la società ha infatti trattenuto diversi giocatori richiesti da altri club, un segnale evidente della condivisione di un obiettivo comune, quello di vivere una stagione da protagonisti.
Il destino sportivo dell’Energy Saving dipenderà ora dalla fame e dal lavoro quotidiano, come sottolineato nelle dichiarazioni ufficiali. ''La compattezza del gruppo, d’altronde, è sempre stata la cifra distintiva delle stagioni passate e lo sarà anche in quella alle porte - dice il DG Eduardo Magno -. Un ringraziamento speciale è andato anche allo staff tecnico e dirigenziale, per l’impegno e la dedizione mostrati durante un’estate intensa e cruciale''.
Fondamentale anche il supporto della società, guidata dal presidente Angelo Ucci, che ha messo il gruppo nelle condizioni migliori per prepararsi alla stagione con fiducia e ambizione. La chiusura del mercato segna l’inizio del conto alla rovescia verso il debutto in Serie A2. L’Energy Saving si presenta al via con una squadra rinnovata, completa e pronta a lottare: ora la parola passa al campo, dove ci sarà da dimostrare con i fatti quanto costruito durante l’estate.
''L’arrivo di Filippo chiude definitivamente il nostro mercato. Restiamo attivi solo per completare il parco portieri con un profilo locale'' è il messaggio chiaro della dirigenza.

Il club si dice consapevole di aver costruito un gruppo competitivo, rinforzato in ogni reparto. L’inserimento di Tiago Guina, giocatore di caratura assoluta e con grande esperienza, rappresenta il colpo di spessore e leadership. Accanto a lui, spazio anche alla freschezza e all’entusiasmo di giovani di talento: Tommaso Colletta, già protagonista in Serie A, e Claudio Odierna, che torna a vestire la maglia dopo esperienze nelle nazionali giovanili.
Non meno rilevante il capitolo conferme: la società ha infatti trattenuto diversi giocatori richiesti da altri club, un segnale evidente della condivisione di un obiettivo comune, quello di vivere una stagione da protagonisti.
Il destino sportivo dell’Energy Saving dipenderà ora dalla fame e dal lavoro quotidiano, come sottolineato nelle dichiarazioni ufficiali. ''La compattezza del gruppo, d’altronde, è sempre stata la cifra distintiva delle stagioni passate e lo sarà anche in quella alle porte - dice il DG Eduardo Magno -. Un ringraziamento speciale è andato anche allo staff tecnico e dirigenziale, per l’impegno e la dedizione mostrati durante un’estate intensa e cruciale''.
Fondamentale anche il supporto della società, guidata dal presidente Angelo Ucci, che ha messo il gruppo nelle condizioni migliori per prepararsi alla stagione con fiducia e ambizione. La chiusura del mercato segna l’inizio del conto alla rovescia verso il debutto in Serie A2. L’Energy Saving si presenta al via con una squadra rinnovata, completa e pronta a lottare: ora la parola passa al campo, dove ci sarà da dimostrare con i fatti quanto costruito durante l’estate.
