Bulciago sostiene lo studio: 22 i riconoscimenti assegnati ai ragazzi meritevoli

''Pioggia'' di borse di studio a Bulciago. Sono ben ventidue infatti, i destinatari del riconoscimento attribuito dal Comune, quale forma di sostegno ai brillanti risultati conseguiti dai ragazzi e dalle ragazze, diretta conseguenza dell'impegno profuso ''sui libri'' nell'anno scolastico 2023/2024. 
Come si evince dalla documentazione pubblicata all'albo pretorio dell'ente a firma dell'assessore all'istruzione Raffaella Puricelli, le risorse individuate a bilancio - unitamente ad un attestato a ricordo dell'iniziativa - saranno assegnate agli alunni per le eccellenze ottenute dalla terza media sino alla laurea.
bulciagoborsecamilla1.jpg (93 KB)
I ragazzi e le ragazze premiati nel dicembre 2024 per gli eccellenti risultati scolastici conseguiti

Entro i termini previsti dal bando, sono pervenute al protocollo comunale diciotto domande di assegnazione di borse di studio; considerando però, la sussistenza di somme disponibili per il rilascio di ulteriori riconoscimenti per il medesimo anno scolastico, l’Amministrazione del sindaco Luca Cattaneo ha ritenuto opportuno riaprire i termini per la presentazione di ulteriori richieste. All'esito anche di questa seconda possibilità, sono pervenute ulteriori quattro domande che hanno portato a ventidue il numero totale di ''premi'' assegnati dal Comune. 
Le verifiche effettuate dagli uffici hanno dato esito positivo, con l'accoglimento di tutte le candidature presentate. Saranno dunque premiati con una borsa di studio del valore di 250 euro tre studenti per i risultati conseguiti all'esame di terza media; è pari invece a 350 euro l'assegno che sarà consegnato a ciascuno dei tredici alunni che hanno frequentato la scuola superiore (dal primo al quarto anno) conseguendo una media eccellente, in linea con quanto indicato nel bando; 400 euro invece, andranno a ciascuno dei due studenti per l'ottima votazione conquistata all'esame di maturità. Accolta anche una domanda di contributo per il conseguimento del diploma presso un ente di formazione professionale accreditato da Regione Lombardia per i servizi formativi (300 euro il valore della borsa di studio). 
Venendo ai ragazzi più grandi, spicca un riconoscimento per il diploma di laurea triennale (450 euro il valore del premio) conseguito con il massimo dei voti, mentre a due bulciaghesi saranno assegnati 500 euro ciascuno per il conseguimento - anche in questo caso con l'eccellenza - della laurea magistrale.
bulciagoborsecamilla3.jpg (75 KB)
L'assessore Raffaella Puricelli e il sindaco Cattaneo

Complessivamente ammonta dunque a 7850 euro la cifra che il Comune destinerà a questa voce nel proprio bilancio (non poco per un comune di meno di 3mila abitanti), a dimostrazione della volontà di valorizzare l'impegno e gli ottimi risultati conseguiti in ambito scolastico dai propri giovani cittadini. Peraltro a Bulciago le borse di studio hanno un significato ulteriormente speciale poichè da qualche anno a questa parte sono intitolate alla memoria di Camilla Panzeri, venuta a mancare nel gennaio 2021 a soli sedici anni. Un modo per tenere vivo il ricordo di una ragazza brillante, con tante passioni ed interessi (tra cui proprio lo studio) che non ha più potuto purtroppo, coltivare.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.