Altri due incidenti in SS36: attivati il 118 e la Polstrada
Soccorsi in azione ieri sera intorno alle ore 22 a Costa Masnaga per prestare ausilio ad una donna di cinquant'anni, rimasta ferita in un sinistro. La dinamica è ancora al vaglio delle forze dell'ordine intervenute sul posto per i rilievi, ma dalle prime informazioni raccolte pare che la malcapitata abbia rimediato alcuni traumi a seguito di una caduta, mentre sul proprio monopattino percorreva Via Volta. Attivata la chiamata al 112, sul posto si sono portati gli operatori di Croce Verde Bosisio, supportati da personale infermieristico. Sottoposta alle prime cure del caso e stabilizzata, la donna è stata accompagnata in codice giallo (media gravità) all'ospedale Manzoni di Lecco.

Quello masnaghese è stato l'ultimo di una serie di sinistri verificatisi ieri nel lecchese. Due hanno avuto quale scenario - manco a dirlo - la SS36. Intorno alle ore 18 due auto sono entrate in collisione fra loro - per cause al momento non chiare - fra Annone e Suello, mentre procedevano in direzione Lecco. Nessuna grave conseguenza per fortuna: i due coinvolti, un uomo di 28 e una donna di 66 anni a bordo rispettivamente di una Bmw e di una Citroen, sono stati comunque presi in carico dagli operatori di Croce Verde Bosisio e ospedalizzati in codice verde. A regolare il traffico e a rilevare il sinistro sono stati gli agenti della Polstrada, con l'attivazione del personale Anas; la circolazione, rimasta in tilt per circa un'ora, ha potuto riprendere una volta conclusi gli accertamenti e rimossi i veicoli, operazione affidata agli addetti di Euro-off.car.


Nemmeno due ore prima, la SS36 si era resa scenario di un altro incidente avvenuto in direzione Milano, all'altezza di Nibionno; coinvolto un motociclista che sarebbe rovinato a terra non lontano dallo svincolo per la SS342 (Como-Bergamo). Se le sue condizioni in un primo momento erano apparse estremamente gravi, all'arrivo dei soccorritori il quadro si sarebbe ridimensionato. L'uomo, 57 anni, è stato sottoposto alle prime cure in posto e trasferito in codice giallo (media gravità) all'ospedale San Gerardo di Monza. Anche in questo caso la dinamica è al vaglio della Polizia stradale.
Una giornata movimentata dunque per soccorritori e forze dell'ordine, intervenuti di prima mattina a Osnago per un sinistro, e nel pomeriggio anche a Calolziocorte e a Mandello.

Quello masnaghese è stato l'ultimo di una serie di sinistri verificatisi ieri nel lecchese. Due hanno avuto quale scenario - manco a dirlo - la SS36. Intorno alle ore 18 due auto sono entrate in collisione fra loro - per cause al momento non chiare - fra Annone e Suello, mentre procedevano in direzione Lecco. Nessuna grave conseguenza per fortuna: i due coinvolti, un uomo di 28 e una donna di 66 anni a bordo rispettivamente di una Bmw e di una Citroen, sono stati comunque presi in carico dagli operatori di Croce Verde Bosisio e ospedalizzati in codice verde. A regolare il traffico e a rilevare il sinistro sono stati gli agenti della Polstrada, con l'attivazione del personale Anas; la circolazione, rimasta in tilt per circa un'ora, ha potuto riprendere una volta conclusi gli accertamenti e rimossi i veicoli, operazione affidata agli addetti di Euro-off.car.


Nemmeno due ore prima, la SS36 si era resa scenario di un altro incidente avvenuto in direzione Milano, all'altezza di Nibionno; coinvolto un motociclista che sarebbe rovinato a terra non lontano dallo svincolo per la SS342 (Como-Bergamo). Se le sue condizioni in un primo momento erano apparse estremamente gravi, all'arrivo dei soccorritori il quadro si sarebbe ridimensionato. L'uomo, 57 anni, è stato sottoposto alle prime cure in posto e trasferito in codice giallo (media gravità) all'ospedale San Gerardo di Monza. Anche in questo caso la dinamica è al vaglio della Polizia stradale.
Una giornata movimentata dunque per soccorritori e forze dell'ordine, intervenuti di prima mattina a Osnago per un sinistro, e nel pomeriggio anche a Calolziocorte e a Mandello.
