Sirtori: è vietata la sosta dei ciclisti (per bere) al cimitero
Vietato entrare al cimitero con biciclette o altri velocipedi, vietato l'uso della fontanella per necessità diverse dalle pratiche di culto, vietato parlare ad alta voce. Regole che dovrebbero essere di uso comune, ma che il sindaco di Sirtori, Matteo Rosa, è stato costretto a mettere nero su bianco in un'ordinanza pubblicata alle scorse ore all'albo pretorio e sulla home page del sito istituzionale dell'ente (clicca QUI per visualizzare il testo).

Un documento resosi necessario a seguito di una serie di segnalazioni pervenute negli ultimi tempi in municipio, secondo le quali il camposanto di Via Ceregallo sarebbe divenuto punto di ritrovo per molti amanti della bicicletta che, nei giorni feriali come in quelli festivi, scelgono di raggiungere - talvolta anche da parecchio lontano - il territorio sirtorese, con le sue celebri salite, come quella del Lissolo, che mettono a dura prova le prestazioni degli sportivi, ma regalano al contempo vedute magnifiche.
Ebbene, fra una sgambettata e l'altra, pare fosse pratica comune fermarsi al cimitero per dissetarsi alla fontanella. Una consuetudine che ha iniziato ad infastidire i visitatori del luogo pubblico, anche per il chiacchiericcio provocato dai capannelli di sportivi che poco si concilia con il clima di rispetto e di devozione che dovrebbe invece caratterizzare il luogo.
Oltre alla pubblicazione sul sito istituzionale dell'ente, Rosa ha disposto l'affissione dell'ordinanza sul cancello del cimitero, specificando che la Polizia Locale sarà chiamata a vigilare sull'applicazione della stessa.
L'eventuale violazione delle prescrizioni indicate - semplici, ma che vanno dritte al punto - comporterà infatti l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro.

Un documento resosi necessario a seguito di una serie di segnalazioni pervenute negli ultimi tempi in municipio, secondo le quali il camposanto di Via Ceregallo sarebbe divenuto punto di ritrovo per molti amanti della bicicletta che, nei giorni feriali come in quelli festivi, scelgono di raggiungere - talvolta anche da parecchio lontano - il territorio sirtorese, con le sue celebri salite, come quella del Lissolo, che mettono a dura prova le prestazioni degli sportivi, ma regalano al contempo vedute magnifiche.
Ebbene, fra una sgambettata e l'altra, pare fosse pratica comune fermarsi al cimitero per dissetarsi alla fontanella. Una consuetudine che ha iniziato ad infastidire i visitatori del luogo pubblico, anche per il chiacchiericcio provocato dai capannelli di sportivi che poco si concilia con il clima di rispetto e di devozione che dovrebbe invece caratterizzare il luogo.

L'eventuale violazione delle prescrizioni indicate - semplici, ma che vanno dritte al punto - comporterà infatti l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro.
G.C.