Oggiono: il Bodega Art Cafè ha chiuso i battenti dopo quasi tre lustri di attività
Il 12 agosto resterà una data impressa nella memoria di Oggiono: ultimo brindisi al ''Bodega Art Cafè'' di Lorenzo Bodega (già senatore e sindaco di Lecco) e Sonia Besana, che dopo quasi quindici anni di storia ha abbassato definitivamente la saracinesca. Una decisione maturata per motivi personali, ma non per questo meno sofferta.
''Siamo stati costretti, anche se l'attività andava molto bene'' ci ha detto Sonia Besana, originaria di Missaglia, rivelandoci appunto l'impossibilità di garantire una continuità alla gestione dell'esercizio, mancando il cosiddetto ricambio generazionale.
Il locale affacciato sulla strada provinciale 51 non era solo un esercizio commerciale, bensì un punto di riferimento costante, un luogo in cui tantissimi clienti erano diventati amici. Infatti, il tempo trascorso dietro al bancone ha regalato comunque ai proprietari esperienze e rapporti umani che resteranno indelebili.
''Dentro un bar le relazioni non sono solo di conoscenza, ma diventano amicizia'' ci ha confessato Sonia, che ora si dedicherà alla sua passione per lo sport, in particolare al padel di cui è insegnante.

Non mancano anche i ricordi più malinconici: in questi anni il bar ha salutato alcuni dei suoi frequentatori più assidui. Tra le perdite più sentite, quella dell’avvocato Ivano Frigerio, considerato un vero e proprio riferimento per i titolari e gli avventori.
Da non dimenticare inoltre, l’aspetto culturale del locale che, negli anni, ha ospitato eventi che hanno animato la vita culturale e sociale del paese: dalle serate musicali a tema – con ospiti anche di rilievo come Alessandro Siani, noto regista e attore – alle presentazioni di libri, fino a incontri a tema politico.
Particolarmente sentito il ricordo di Alessandro Negri, presidente di Fratelli d’Italia Lecco, consigliere provinciale e capogruppo di minoranza a Oggiono, che sui social ha voluto dedicare un pensiero speciale alla chiusura dell'attività, con una dedica rivolta in particolare ai suoi ormai ex titolari.

La chiusura segna la fine di un capitolo importante: per quasi tre lustri il Bodega Art Cafè ha saputo unire generazioni, offrendo caffè, sorrisi e momenti di comunità che resteranno nel cuore di chi lo ha frequentato.
Sonia e Lorenzo, dal canto loro, porteranno con sé l’arricchimento umano di tutte le persone incontrate, consapevoli di aver lasciato un segno profondo nella vita del paese.
''Siamo stati costretti, anche se l'attività andava molto bene'' ci ha detto Sonia Besana, originaria di Missaglia, rivelandoci appunto l'impossibilità di garantire una continuità alla gestione dell'esercizio, mancando il cosiddetto ricambio generazionale.

Sonia Besana e l'ultimo brindisi con i clienti
Il locale affacciato sulla strada provinciale 51 non era solo un esercizio commerciale, bensì un punto di riferimento costante, un luogo in cui tantissimi clienti erano diventati amici. Infatti, il tempo trascorso dietro al bancone ha regalato comunque ai proprietari esperienze e rapporti umani che resteranno indelebili.
''Dentro un bar le relazioni non sono solo di conoscenza, ma diventano amicizia'' ci ha confessato Sonia, che ora si dedicherà alla sua passione per lo sport, in particolare al padel di cui è insegnante.

Un paio di immagini dell'inaugurazione avvenuta nel 2012. A destra Lorenzo Bodega e Sonia Besana
Non mancano anche i ricordi più malinconici: in questi anni il bar ha salutato alcuni dei suoi frequentatori più assidui. Tra le perdite più sentite, quella dell’avvocato Ivano Frigerio, considerato un vero e proprio riferimento per i titolari e gli avventori.
Da non dimenticare inoltre, l’aspetto culturale del locale che, negli anni, ha ospitato eventi che hanno animato la vita culturale e sociale del paese: dalle serate musicali a tema – con ospiti anche di rilievo come Alessandro Siani, noto regista e attore – alle presentazioni di libri, fino a incontri a tema politico.
Particolarmente sentito il ricordo di Alessandro Negri, presidente di Fratelli d’Italia Lecco, consigliere provinciale e capogruppo di minoranza a Oggiono, che sui social ha voluto dedicare un pensiero speciale alla chiusura dell'attività, con una dedica rivolta in particolare ai suoi ormai ex titolari.

La chiusura segna la fine di un capitolo importante: per quasi tre lustri il Bodega Art Cafè ha saputo unire generazioni, offrendo caffè, sorrisi e momenti di comunità che resteranno nel cuore di chi lo ha frequentato.
Sonia e Lorenzo, dal canto loro, porteranno con sé l’arricchimento umano di tutte le persone incontrate, consapevoli di aver lasciato un segno profondo nella vita del paese.
G.S.