Missaglia: la Notte Bianca del 30 agosto finanziata da un contributo regionale
A Missaglia è in arrivo la Notte Bianca: sabato 30 agosto dalle 18 a mezzanotte, un evento unico animerà le vie del centro. Si parte alle 16 con una visita guidata gratuita alla Basilica prepositurale di San Vittore, condotta da Laura Caspani dell’Associazione BRIG di Casatenovo. Dalle 19 alle 23.30 aprirà il Mercatino con hobbisti, associazioni e produttori del territorio, nelle vie Garibaldi, Cavour, piazza Libertà, piazzetta Garavaglia e via Conciliazione.
Per soddisfare il palato di tutti saranno attivi punti ristoro presso gli esercizi Osteria degli Angeli, Panificio Cazzaniga, Pizzeria Sharm El Sheikh, Bar del Centro, Pasticceria Comi, Bar Bello, Bar Bacaro Break e Baita degli Alpini.
Dalle 19 alle 21 sotto i portici di piazza Libertà, i bambini potranno partecipare gratuitamente (prenotazione obbligatoria) al laboratorio artistico ''L’Albero degli Zecchini'' a cura di Elisabetta Sangalli. Contemporaneamente, dalle 19.30 alle 21.30, in via Garibaldi e piazzetta Garavaglia la serata si animerà con la partecipazione del pubblico alla ''Infiorata'', per realizzare guidati da esperti, con segature colorate cinque quadri artistico-floreali.
Lungo via Cavour e in piazza Libertà avrà luogo il ''Fashion Show'', una sfilata di moda e accessori, organizzata da Trendy Land, salone da parrucchiera di Anna Nenna, da Trucco permanente & Beauty Istituto di Bellezza di Eleonora Vallé e dagli esercenti di Missaglia.
Dalle 21 alle 23.45 si esibirà la Brass Band, orchestra in movimento, che animerà con concerti itineranti, piazza Libertà, via Cavour, Piazzetta Gussoni e il giardino della Baita degli Alpini.
Inoltre, la scuola di danza DD Gym Academy offrirà due spettacoli in piazza Gussoni: ''Wave Line Dance'' balli country dalle 20.45 alle 21.45 e un’esibizione del gruppo caraibico HAVANACOLA dalle 21.45 alle 22.45.
La Notte Bianca 2025 fa parte del progetto il #Bello della #Brianza finanziato da Regione Lombardia con il bando ''Lombardia Style'' indetto con lo scopo di valorizzare i territori lombardi e incentivarne il turismo tutto l’anno e non solo estivo.
Il Comune di Missaglia, in rete con i comuni di Arcore, Barzanò, Bulciago, Casatenovo, Correzzana, e Monticello Brianza, ha ottenuto il contributo co-finanziando cinque eventi: la festa di San Vittore e la Mostra mercato Balconi Orti e Giardini al Monastero a maggio per #incontri di primavera in brianza; la Notte Bianca ad agosto per #incontri d’estate in brianza; la Mostra mercato al Monastero dell’11 e 12 ottobre per #incontri d’autunno in brianza e Auguri di Natale al Monastero al 30 novembre per #incontri d’inverno in brianza.
Una straordinaria occasione per vivere con entusiasmo le tradizioni, la cultura e le eccellenze di Missaglia in tutte le stagioni.
Per soddisfare il palato di tutti saranno attivi punti ristoro presso gli esercizi Osteria degli Angeli, Panificio Cazzaniga, Pizzeria Sharm El Sheikh, Bar del Centro, Pasticceria Comi, Bar Bello, Bar Bacaro Break e Baita degli Alpini.
Dalle 19 alle 21 sotto i portici di piazza Libertà, i bambini potranno partecipare gratuitamente (prenotazione obbligatoria) al laboratorio artistico ''L’Albero degli Zecchini'' a cura di Elisabetta Sangalli. Contemporaneamente, dalle 19.30 alle 21.30, in via Garibaldi e piazzetta Garavaglia la serata si animerà con la partecipazione del pubblico alla ''Infiorata'', per realizzare guidati da esperti, con segature colorate cinque quadri artistico-floreali.

Dalle 21 alle 23.45 si esibirà la Brass Band, orchestra in movimento, che animerà con concerti itineranti, piazza Libertà, via Cavour, Piazzetta Gussoni e il giardino della Baita degli Alpini.
Inoltre, la scuola di danza DD Gym Academy offrirà due spettacoli in piazza Gussoni: ''Wave Line Dance'' balli country dalle 20.45 alle 21.45 e un’esibizione del gruppo caraibico HAVANACOLA dalle 21.45 alle 22.45.
La Notte Bianca 2025 fa parte del progetto il #Bello della #Brianza finanziato da Regione Lombardia con il bando ''Lombardia Style'' indetto con lo scopo di valorizzare i territori lombardi e incentivarne il turismo tutto l’anno e non solo estivo.
Il Comune di Missaglia, in rete con i comuni di Arcore, Barzanò, Bulciago, Casatenovo, Correzzana, e Monticello Brianza, ha ottenuto il contributo co-finanziando cinque eventi: la festa di San Vittore e la Mostra mercato Balconi Orti e Giardini al Monastero a maggio per #incontri di primavera in brianza; la Notte Bianca ad agosto per #incontri d’estate in brianza; la Mostra mercato al Monastero dell’11 e 12 ottobre per #incontri d’autunno in brianza e Auguri di Natale al Monastero al 30 novembre per #incontri d’inverno in brianza.
Una straordinaria occasione per vivere con entusiasmo le tradizioni, la cultura e le eccellenze di Missaglia in tutte le stagioni.
I.M.