Missaglia: in calo l'uso della carta in municipio. I numeri
Una piccola battaglia contro il consumo della carta. A portarla avanti è il Comune di Missaglia, che da qualche anno a questa parte ha dato il via ad un percorso finalizzato ad una gestione più sostenibile e digitale della quotidiana attività svolta dagli uffici. Lo confermano i dati presentati durante l’ultima seduta del consiglio comunale dal sindaco Paolo Redaelli (nella foto sotto), che - tabella alla mano - ha tracciato un bilancio concreto sull'utilizzo della carta in municipio.
Nel periodo 2021-2022, le stampanti del Comune avevano prodotto complessivamente 317.806 copie cartacee, tra fogli in formato A3 e A4, in bianco e nero e a colori. Quest’ann, invece, le copie si sono quasi dimezzate, scendendo a 171.118: una riduzione del 46,16%.
Un calo significativo che a detta del primo cittadino avrebbe portato a due risultati immediati. Innanzitutto un risparmio economico: la rinegoziazione del contratto con l’azienda che gestisce il servizio di stampa ha permesso di ottenere un abbattimento dei costi per 3.200 euro rispetto all’anno precedente.
In seconda battuta una razionalizzazione delle attrezzature a disposizione: una delle tre stampanti presenti al primo piano del municipio è stata dismessa, non raggiungendo più il volume minimo di stampa per cui era stata prevista.
Ma l’impegno del Comune non si ferma alla sola riduzione delle stampe interne. Anche la comunicazione verso i cittadini sta diventando sempre più digitale.
''Il trend impostato prosegue per il meglio: ad esempio, questa settimana sono stati emessi tutti i ruoli TARI per poco più di 4.000 utenze: lo scorso anno 670 utenti avevano chiesto di ricevere comunicazione del bollettino per mail, quest’anno siamo arrivati a 990 richieste, un altro risparmio gestionale'' ha detto Redaelli, secondo il quale anche le realtà di piccole dimensioni possono adottare pratiche concrete per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza.

Un calo significativo che a detta del primo cittadino avrebbe portato a due risultati immediati. Innanzitutto un risparmio economico: la rinegoziazione del contratto con l’azienda che gestisce il servizio di stampa ha permesso di ottenere un abbattimento dei costi per 3.200 euro rispetto all’anno precedente.
In seconda battuta una razionalizzazione delle attrezzature a disposizione: una delle tre stampanti presenti al primo piano del municipio è stata dismessa, non raggiungendo più il volume minimo di stampa per cui era stata prevista.

La tabella che mostra la flessione del consumo di carta in municipio a Missaglia
Ma l’impegno del Comune non si ferma alla sola riduzione delle stampe interne. Anche la comunicazione verso i cittadini sta diventando sempre più digitale.
''Il trend impostato prosegue per il meglio: ad esempio, questa settimana sono stati emessi tutti i ruoli TARI per poco più di 4.000 utenze: lo scorso anno 670 utenti avevano chiesto di ricevere comunicazione del bollettino per mail, quest’anno siamo arrivati a 990 richieste, un altro risparmio gestionale'' ha detto Redaelli, secondo il quale anche le realtà di piccole dimensioni possono adottare pratiche concrete per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza.
G.C.