Annone: il Comune cerca un agente di polizia locale

Un agente di polizia locale per il Comune di Annone Brianza. La Provincia di Lecco ha pubblicato un bando relativo alla selezione, per soli esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di cinque agenti di polizia locale, uno dei quali è destinato al Comune di Annone di Brianza, mentre gli altri verranno assegnati ai Comuni di Abbadia Lariana, Airuno, Cernusco Lombardone e Lierna.
“Era un indirizzo di mandato che avevamo già indicato nel corso della campagna elettorale e avevamo discusso al primo consiglio comunale” ha spiegato il sindaco Luca Marsigli. “La nostra intenzione è quella di assumere un agente di polizia locale mantenendo in vigore la convenzione con il comune di Oggiono, che abbiamo rinnovato negli scorsi mesi mantenendo invariate le caratteristiche della precedente, anche dal punto di vista economico. Con il rinnovo, non è cambiato nulla nemmeno dal punto di vista operativo, con la presenza di agenti in comune e passaggi regolari sul territorio per verificare infrazioni”. 
polizia_locale.jpg (49 KB)
La convenzione per la gestione in forma associata e coordinata della funzione di polizia municipale e polizia amministrativa locale tra i Comuni di Annone Brianza e Oggiono è attiva ininterrottamente dal 1994 ed è stata rinnovata da entrambi gli enti prima della fine di maggio. Il Comune di Annone intende ora avvalersi di una figura di riferimento sul territorio per rafforzare il presidio di sicurezza urbana e garantire un efficace presidio del paese, dal momento che è privo di un agente di polizia locale dedicato soltanto al pese. “La nostra idea - ha evidenziato il primo cittadino - è di assumere, nell’ambito della convenzione con il Comune di Oggiono, un agente per renderlo stanziale sul territorio. Vorremmo creare una figura di riferimento ad Annone, dandogli un posto fisso nell’ambito del planning operativo dei dipendenti. Abbiamo riservato un posto e abbiamo indetto un bando tramite la provincia di Lecco perché, essendo un comune piccolo, non abbiamo possibilità di espletare il concorso”.
Il bando di concorso, riservato a candidati in possesso dei requisiti previsti, si svolgerà per soli esami. La figura selezionata sarà assegnata stabilmente al Comune di Annone, dove svolgerà le funzioni proprie della polizia locale, assumendo un ruolo per il benessere e la sicurezza della comunità.
L’agente in servizio sarà chiamato a svolgere una molteplicità di compiti, che spaziano dalle attività di vigilanza stradale alla tutela dell’ambiente, dalla sorveglianza dei luoghi pubblici al presidio delle scuole durante gli orari di entrata e uscita. La polizia locale esercita anche funzioni di polizia giudiziaria, collaborando con le autorità competenti nelle attività di indagine e svolge un ruolo di controllo nei settori del commercio, dell’edilizia e dell’igiene urbana. Tra i compiti rientrano anche gli accertamenti anagrafici, la gestione degli esposti da parte dei cittadini, il rilevamento degli incidenti stradali e le operazioni di supporto in caso di emergenze o manifestazioni pubbliche. Fondamentale è anche l’attività di prevenzione, che si affianca a quella sanzionatoria e che si realizza attraverso una presenza costante sul territorio, il dialogo con la cittadinanza e la promozione di una cultura del rispetto delle regole. A queste competenze tecniche si affiancano abilità relazionali e organizzative, ritenute strategiche per operare in modo efficace in contesti complessi e in collaborazione con altri enti.
Annone_luca_marsigli_2024.JPG (103 KB)Il sindaco Luca Marsigli

L’agente sarà inquadrato nell’area degli istruttori (ex categoria C), con un trattamento economico conforme al vigente contratto collettivo nazionale per il comparto funzioni locali. Le prove selettive saranno orientate alla verifica delle conoscenze professionali e delle competenze trasversali, tra cui capacità relazionali, comunicative e di risoluzione dei problemi. “Confidiamo di avere domande - ha affermato Marsigli - e di individuare un agente idoneo per collocarlo in forza del comune. La nostra idea è di avere un presidio fisso e continuativo ma ci siamo confrontati con il responsabile di polizia locale e con il sindaco di Oggiono perchè riteniamo utile la convenzione in vigore. Al momento c’è un’ottima collaborazione: a ogni chiamata, la polizia locale interviene e abbiamo continue presenze nel nostro Comune. Tuttavia, avere un presidio fisso è per noi uno strumento di deterrenza e di immediato impulso sulla cittadinanza, oltre al fatto che la figura individuata andrebbe a coadiuvare gli uffici per quel che concerne i compiti della polizia locale. Questo era uno degli obiettivi di mandato e vogliamo portarlo avanti per implementare la forza di polizia locale”.  

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate attraverso il Portale del Reclutamento inPA.gov.it entro la data di scadenza fissata per l’8 settembre 2025.
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.