Dolzago: concerto di otto clarinetti in loc. Cavonio
A pochi giorni dalla festa popolare di Sant’Alessandro, in località Cavonio a Dolzago, si terrà un suggestivo concerto di musica dal vivo con "I Clariniani", un ensemble composto da otto clarinettisti.
L’appuntamento è per sabato 6 settembre 2025 alle 21.00, sul sagrato della chiesa di Sant’Alessandro. L’iniziativa è promossa dal Corpo Musicale Santa Cecilia di Molteno all’interno del programma "Arti dal Vivo 2025", parzialmente finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese.
Si tratta del terzo concerto annuale proposto dai Clariniani con l’obiettivo di diffondere l’ascolto della musica dal vivo e valorizzare il lavoro di giovani allievi e musicisti esperti che studiano presso la scuola di musica di Molteno.
In linea con le indicazioni della Fondazione, quest’anno si è scelto di realizzare il concerto in un luogo di interesse storico e artistico del territorio, sottolineando così il valore della musica come strumento di promozione culturale e crescita sociale per la comunità.
Il programma musicale spazierà tra brani da danza, grandi classici come quelli di Tchaikovsky e Prokofiev, celebri colonne sonore cinematografiche e melodie tradizionali provenienti da tutta Europa e oltre. Un’occasione speciale per apprezzare la bellezza della musica in un contesto ricco di fascino e significato. L’ingresso è libero.
Per agevolare l’accesso, sarà predisposta un’adeguata illuminazione serale. Data la limitata disponibilità di parcheggio nei pressi della chiesa, si consiglia di lasciare l’auto presso il parcheggio di Cogoredo e salire a piedi tramite la scalinata che conduce direttamente alla chiesa; per il ritorno, si potrà scendere comodamente lungo la strada.
Per ulteriori informazioni si può contattare il corpo musicale ai seguenti numeri di telefono e anche tramite WhatsApp: 348 3417046 – 346 7143220. In alternativa, si può scrivere un’email al seguente indirizzo: cm.molteno@gmail.com.
L’appuntamento è per sabato 6 settembre 2025 alle 21.00, sul sagrato della chiesa di Sant’Alessandro. L’iniziativa è promossa dal Corpo Musicale Santa Cecilia di Molteno all’interno del programma "Arti dal Vivo 2025", parzialmente finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese.
Si tratta del terzo concerto annuale proposto dai Clariniani con l’obiettivo di diffondere l’ascolto della musica dal vivo e valorizzare il lavoro di giovani allievi e musicisti esperti che studiano presso la scuola di musica di Molteno.

Il programma musicale spazierà tra brani da danza, grandi classici come quelli di Tchaikovsky e Prokofiev, celebri colonne sonore cinematografiche e melodie tradizionali provenienti da tutta Europa e oltre. Un’occasione speciale per apprezzare la bellezza della musica in un contesto ricco di fascino e significato. L’ingresso è libero.
Per agevolare l’accesso, sarà predisposta un’adeguata illuminazione serale. Data la limitata disponibilità di parcheggio nei pressi della chiesa, si consiglia di lasciare l’auto presso il parcheggio di Cogoredo e salire a piedi tramite la scalinata che conduce direttamente alla chiesa; per il ritorno, si potrà scendere comodamente lungo la strada.
Per ulteriori informazioni si può contattare il corpo musicale ai seguenti numeri di telefono e anche tramite WhatsApp: 348 3417046 – 346 7143220. In alternativa, si può scrivere un’email al seguente indirizzo: cm.molteno@gmail.com.
