Garbagnate: festa di San Bernardo, eventi in oratorio
La parrocchia di San Bernardo di Brongio, che fa parte della comunità pastorale dei Santi Martino e Benedetto, si prepara a vivere con entusiasmo e partecipazione la tradizionale festa di San Bernardo. Un’occasione preziosa per ritrovarsi, pregare insieme, festeggiare la nostra comunità e rendere omaggio al santo patrono.
Il programma si apre venerdì 12 settembre, con un momento di raccoglimento e preghiera: alle 20.45 in chiesa sarà recitato il santo rosario, per iniziare la festa sotto lo sguardo amorevole di Maria.
La giornata di sabato 13 settembre sarà dedicata in particolare alla preparazione spirituale. Dalle 9.30 alle 11.00 sarà possibile accostarsi al sacramento della riconciliazione, un’occasione per rinnovare il cuore e lo spirito. A seguire, alle 18.30, la comunità si riunirà per la celebrazione della santa messa.
Domenica 14 settembre sarà il cuore della festa. La giornata inizierà con la santa messa delle 8.00, seguita dalla messa solenne delle 10.00, che sarà celebrata da don Daniele Panzeri in occasione del suo 20° anniversario di sacerdozio: un traguardo importante che la comunità intende celebrare con gioia e riconoscenza. Al termine della celebrazione, è previsto l’arrivo della fiaccolata degli oratori, segno di unione e festa condivisa.
Subito dopo, davanti alla chiesa, ci sarà la benedizione delle auto e delle moto: un gesto semplice ma significativo per affidare al Signore la protezione degli spostamenti quotidiani.
Alle 12.30 ci si sposterà in oratorio per il pranzo comunitario con don Daniele, un momento conviviale aperto a tutti, previa prenotazione entro mercoledì 10 settembre (contattando Laura al numero 3398020344 o scrivendo a cucina.oratoriobrongio@gmail.com). Il menu adulti prevede: lasagna al ragù, arrosto con patate al forno, cheesecake, acqua e spumante. Per i più piccoli ci saranno risotto allo zafferano, arrosto, patate al forno, torta al cioccolato e acqua.
Il pomeriggio sarà all’insegna del divertimento e della spensieratezza: dalle 15.00 giochi per tutte le età, animazione e non mancherà il fantastico carrettino dei gelati. A conclusione, una sfida tutta da ridere e da tifare: la partita di calcio genitori contro figli. Sarà un fine settimana ricco di appuntamenti, pensato per ogni età, per ritrovare il calore della comunità e celebrare insieme la fede.
Il programma si apre venerdì 12 settembre, con un momento di raccoglimento e preghiera: alle 20.45 in chiesa sarà recitato il santo rosario, per iniziare la festa sotto lo sguardo amorevole di Maria.
La giornata di sabato 13 settembre sarà dedicata in particolare alla preparazione spirituale. Dalle 9.30 alle 11.00 sarà possibile accostarsi al sacramento della riconciliazione, un’occasione per rinnovare il cuore e lo spirito. A seguire, alle 18.30, la comunità si riunirà per la celebrazione della santa messa.

Subito dopo, davanti alla chiesa, ci sarà la benedizione delle auto e delle moto: un gesto semplice ma significativo per affidare al Signore la protezione degli spostamenti quotidiani.
Alle 12.30 ci si sposterà in oratorio per il pranzo comunitario con don Daniele, un momento conviviale aperto a tutti, previa prenotazione entro mercoledì 10 settembre (contattando Laura al numero 3398020344 o scrivendo a cucina.oratoriobrongio@gmail.com). Il menu adulti prevede: lasagna al ragù, arrosto con patate al forno, cheesecake, acqua e spumante. Per i più piccoli ci saranno risotto allo zafferano, arrosto, patate al forno, torta al cioccolato e acqua.
Il pomeriggio sarà all’insegna del divertimento e della spensieratezza: dalle 15.00 giochi per tutte le età, animazione e non mancherà il fantastico carrettino dei gelati. A conclusione, una sfida tutta da ridere e da tifare: la partita di calcio genitori contro figli. Sarà un fine settimana ricco di appuntamenti, pensato per ogni età, per ritrovare il calore della comunità e celebrare insieme la fede.
