Annone: aperto il bando per le borse di studio
Il Comune di Annone di Brianza ha aperto il bando per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2024-2025, rivolto agli studenti residenti che si siano distinti per merito nel corso dell’anno appena concluso. Con la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 61 del 27 novembre 2024, infatti, è stato approvato il Piano Diritto allo Studio che prevede incentivi economici per studenti delle scuole secondarie di secondo grado, sia degli istituti liceali e tecnici sia degli istituti professionali, nonché un premio di laurea per neolaureati meritevoli.
Per quanto riguarda le scuole secondarie, il Comune riconosce borse di studio differenziate a seconda dei risultati conseguiti. Gli studenti degli istituti liceali e tecnici che frequentano le classi intermedie e ottengono una media non inferiore a 8,33 o che superano l’esame di Stato con una votazione pari o superiore a 88 su 100, possono beneficiare di un premio di 100 euro. Questo importo aumenta a 200 euro per chi raggiunge una media di almeno 8,83 o supera l’esame con una votazione di almeno 93. Il riconoscimento massimo, pari a 300 euro, è riservato a coloro che conseguono una media di 9,33 o superiore o superano l’esame di Stato con un punteggio di almeno 98.
Per gli studenti degli istituti professionali, i parametri sono leggermente più elevati: per le classi intermedie, la media minima richiesta per accedere al premio di 100 euro è di 8,83, con una votazione all’esame di Stato non inferiore a 93. Il premio sale a 200 euro per chi raggiunge almeno 9,33 di media e 96 all’esame finale, e raggiunge il massimo di 300 euro per coloro che ottengono almeno 9,83 di media o un punteggio pieno di 100 all’esame di Stato.
Nel calcolo della media per le classi intermedie non viene considerato il voto in Religione, mentre sono inclusi i voti di Condotta ed Educazione fisica. Possono accedere al beneficio anche gli studenti degli istituti professionali con corsi triennali che abbiano concluso la terza classe e siano iscritti alla quarta. Sono esclusi dal contributo gli studenti che abbiano ripetuto l’anno scolastico.
Accanto a queste borse di studio, il Comune di Annone di Brianza assegna anche un premio di laurea agli studenti residenti che abbiano conseguito un titolo di laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico, nel periodo compreso tra il 1° giugno 2024 e il 31 maggio 2025. Per poter accedere a questo riconoscimento, è necessario aver ottenuto una votazione pari o superiore a 105 su 110 (o 95 su 100) entro il primo anno fuori corso, e non aver già beneficiato di premi analoghi da enti pubblici o privati. Il premio viene assegnato una sola volta e non è cumulabile.
Le domande per entrambe le tipologie di borsa di studio dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 15 settembre 2025, consegnando il modulo apposito all’Ufficio Protocollo del Comune di Annone di Brianza. La domanda dovrà essere corredata da una copia del documento di identità, dall’attestazione dei voti scolastici o della votazione finale, e, per i laureati, dall’autocertificazione del titolo conseguito nel periodo indicato e dalla copia del diploma di laurea.
Tutte le informazioni dettagliate sui requisiti e le modalità di presentazione delle domande sono disponibili nel bando pubblicato sul sito del Comune di Annone di Brianza.
Per quanto riguarda le scuole secondarie, il Comune riconosce borse di studio differenziate a seconda dei risultati conseguiti. Gli studenti degli istituti liceali e tecnici che frequentano le classi intermedie e ottengono una media non inferiore a 8,33 o che superano l’esame di Stato con una votazione pari o superiore a 88 su 100, possono beneficiare di un premio di 100 euro. Questo importo aumenta a 200 euro per chi raggiunge una media di almeno 8,83 o supera l’esame con una votazione di almeno 93. Il riconoscimento massimo, pari a 300 euro, è riservato a coloro che conseguono una media di 9,33 o superiore o superano l’esame di Stato con un punteggio di almeno 98.
Per gli studenti degli istituti professionali, i parametri sono leggermente più elevati: per le classi intermedie, la media minima richiesta per accedere al premio di 100 euro è di 8,83, con una votazione all’esame di Stato non inferiore a 93. Il premio sale a 200 euro per chi raggiunge almeno 9,33 di media e 96 all’esame finale, e raggiunge il massimo di 300 euro per coloro che ottengono almeno 9,83 di media o un punteggio pieno di 100 all’esame di Stato.
Nel calcolo della media per le classi intermedie non viene considerato il voto in Religione, mentre sono inclusi i voti di Condotta ed Educazione fisica. Possono accedere al beneficio anche gli studenti degli istituti professionali con corsi triennali che abbiano concluso la terza classe e siano iscritti alla quarta. Sono esclusi dal contributo gli studenti che abbiano ripetuto l’anno scolastico.
Accanto a queste borse di studio, il Comune di Annone di Brianza assegna anche un premio di laurea agli studenti residenti che abbiano conseguito un titolo di laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico, nel periodo compreso tra il 1° giugno 2024 e il 31 maggio 2025. Per poter accedere a questo riconoscimento, è necessario aver ottenuto una votazione pari o superiore a 105 su 110 (o 95 su 100) entro il primo anno fuori corso, e non aver già beneficiato di premi analoghi da enti pubblici o privati. Il premio viene assegnato una sola volta e non è cumulabile.
Le domande per entrambe le tipologie di borsa di studio dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 15 settembre 2025, consegnando il modulo apposito all’Ufficio Protocollo del Comune di Annone di Brianza. La domanda dovrà essere corredata da una copia del documento di identità, dall’attestazione dei voti scolastici o della votazione finale, e, per i laureati, dall’autocertificazione del titolo conseguito nel periodo indicato e dalla copia del diploma di laurea.
Tutte le informazioni dettagliate sui requisiti e le modalità di presentazione delle domande sono disponibili nel bando pubblicato sul sito del Comune di Annone di Brianza.
