Molteno: aperto il bando per le borse di studio
Il Comune di Molteno, con l’obiettivo di valorizzare il merito scolastico e accademico dei giovani residenti, ha istituito dei premi di studio per l’anno scolastico e accademico 2024-2025. Questi riconoscimenti sono destinati agli studenti che abbiano concluso con ottimi risultati i rispettivi percorsi formativi, dai diplomi della scuola secondaria di primo e secondo grado fino alle lauree magistrali o specialistiche.
Per quanto riguarda la scuola secondaria di primo grado, possono presentare domanda gli studenti che abbiano ottenuto una votazione non inferiore a 9 su 10. In particolare, chi ha conseguito un voto di 9 riceverà un premio di 100 euro, mentre chi ha ottenuto il massimo, cioè 10, potrà ricevere 200 euro. Se il voto massimo è accompagnato dalla lode, l’importo del premio sarà aumentato del 50%, arrivando quindi a 300 euro. Il Comune ha previsto un plafond complessivo di 1.000 euro per tutti i premi destinati a questa categoria.
Per i diplomati della scuola secondaria di secondo grado, il requisito minimo è una votazione di 95 su 100. Coloro che raggiungono un punteggio tra 95 e 99 potranno beneficiare di un premio di 250 euro, mentre chi ottiene il massimo, 100, riceverà 500 euro. Anche in questo caso, il premio viene incrementato del 50% per chi supera l’esame con la lode, arrivando a 750 euro. Per questa fascia di studenti, il tetto massimo previsto dal Comune è di 4.000 euro.
Infine, il bando si rivolge anche ai neo laureati magistrali o specialistici che abbiano conseguito la laurea con una votazione di almeno 110 su 110, senza essere fuori corso. Va specificato che non sono ammesse candidature relative a lauree triennali. In questo caso, il premio base è di 1.000 euro, che può salire a 1.500 euro per chi ha superato l’esame con la lode. Lo stanziamento complessivo per questa categoria ammonta a un massimo di 6.000 euro, soggetto alle disponibilità di bilancio comunale.
Per partecipare al bando, gli interessati devono compilare il modulo allegato al regolamento e inviarlo esclusivamente via e-mail all’indirizzo protocollo@comune.molteno.lc.it entro il 30 settembre 2025. Alla domanda dovranno essere allegati il documento d’identità, il codice fiscale e la documentazione che attesti il titolo di studio conseguito.
Per maggiori informazioni e per consultare il regolamento completo, è possibile visitare la sezione “Documenti e dati” sul sito ufficiale del Comune di Molteno.
Per quanto riguarda la scuola secondaria di primo grado, possono presentare domanda gli studenti che abbiano ottenuto una votazione non inferiore a 9 su 10. In particolare, chi ha conseguito un voto di 9 riceverà un premio di 100 euro, mentre chi ha ottenuto il massimo, cioè 10, potrà ricevere 200 euro. Se il voto massimo è accompagnato dalla lode, l’importo del premio sarà aumentato del 50%, arrivando quindi a 300 euro. Il Comune ha previsto un plafond complessivo di 1.000 euro per tutti i premi destinati a questa categoria.
Per i diplomati della scuola secondaria di secondo grado, il requisito minimo è una votazione di 95 su 100. Coloro che raggiungono un punteggio tra 95 e 99 potranno beneficiare di un premio di 250 euro, mentre chi ottiene il massimo, 100, riceverà 500 euro. Anche in questo caso, il premio viene incrementato del 50% per chi supera l’esame con la lode, arrivando a 750 euro. Per questa fascia di studenti, il tetto massimo previsto dal Comune è di 4.000 euro.
Infine, il bando si rivolge anche ai neo laureati magistrali o specialistici che abbiano conseguito la laurea con una votazione di almeno 110 su 110, senza essere fuori corso. Va specificato che non sono ammesse candidature relative a lauree triennali. In questo caso, il premio base è di 1.000 euro, che può salire a 1.500 euro per chi ha superato l’esame con la lode. Lo stanziamento complessivo per questa categoria ammonta a un massimo di 6.000 euro, soggetto alle disponibilità di bilancio comunale.
Per partecipare al bando, gli interessati devono compilare il modulo allegato al regolamento e inviarlo esclusivamente via e-mail all’indirizzo protocollo@comune.molteno.lc.it entro il 30 settembre 2025. Alla domanda dovranno essere allegati il documento d’identità, il codice fiscale e la documentazione che attesti il titolo di studio conseguito.
Per maggiori informazioni e per consultare il regolamento completo, è possibile visitare la sezione “Documenti e dati” sul sito ufficiale del Comune di Molteno.
