Cronache dal Lido: dalla finzione alla realtà con il bagno della madrina

Anche quest'anno, come tradizione vuole, Giorgia Monguzzi è arrivata a Venezia per seguire la Mostra del Cinema. Non ci siamo lasciati sfuggire l'occasione di ospitare il suo ''diario'' da vera appassionata del grande schermo, fra recensioni, curiosità e...qualche gossip. 
Da oggi vi proponiamo quindi la cronaca (giorno per giorno) di uno degli eventi internazionali più importanti, sul quale sono accesi i riflettori dei media dell'intero pianeta

In molti aspettavate questo momento. Nei mesi scorsi mi avete fatto tante domande, vai o non vai? Follia o non follia? E come avrete intuito eccoci qui, un altro anno in “Missione” alla Mostra del cinema di Venezia. Devo dirvi la verità, ero sul punto di rinunciare, ma poi la mia amica Alessia e le vostre continue richieste mi hanno fatto prendere una decisione: dovevo esserci.  
a_sinistra_la_mia_amica_Carlotta,_anche_lei_come_me_fan_di_oscar_isaac.jpeg (143 KB)
Carlotta e Giorgia

Per chi non sapesse chi sia o di cosa stia parlando vi faccio un rapido riassuntino, io mi chiamo Giorgia, abito a Monticello Brianza, sono una giornalista e appassionata di cinema e da ormai 4 anni vi porto con me ad uno dei festival cinematografici più importanti al mondo.
alessia_e_jenny.jpeg (105 KB)
Alessia e Jenny

L’edizione 82 della Mostra del cinema di Venezia si aprirà soltanto oggi alle 19.00, ma per noi,  perlomeno per me, è già iniziata da qualche settimana. Sono stati giorni intensi di prenotazioni per le prenotazioni, pianificazioni dettagliate con orari per appostamenti e spostamenti, tutto è stato curato in ogni minimo dettaglio o almeno ci abbiamo provato.
veneziagiorno0__4_.jpeg (102 KB)
Anno dopo anno muoversi al Lido diventa sempre più complicato, ci sono tanti curiosi, tanti fan improvvisati e tante personaggi da evitare che costituiscono una fauna ampia e alquanto dannosa per tutti gli appassionati. Ci sono prima di tutto gli influencer o content creator, decidete voi come chiamarli, ragazzi e ragazze con migliaia di followers sui social che si credono degli dei scesi in terra, ma di cinema sanno poco o niente; sbracciano, pretendono il loro posto e logicamente portano via a noi appassionati i posti alle proiezioni. È poi il turno del “è il mio attore preferito” categoria sopraffina la cui esplorazione garantisce un’esperienza veramente mistica e non consigliabile. Si tratta di tutte quelle persone prive di qualsiasi gusto non solo cinematografico ma della vita in generale, dei veri e propri pecoroni che rincorrono qualsiasi attore e regista che si palesi rivendicando di essere dei fan numero uno nonostante non abbiano la minima idea di chi sia. L’ultimo gruppo è quello dei “reseller”, persone che vengono a Venezia per raccogliere autografi e venderli a centinaia di euro a dei fessi che fingono di fare i collezionisti. Gli appartenenti a questa categoria sono facilmente identificabili: sovrappeso, gusti discutibili nel vestire, doccia una volta al mese, ma soprattutto maleducazione. Il loro comportamento è semplice, si muovono in branco, non si fanno vedere, ma poi compaiono all’improvviso sbracciando e schiacciando con la loro mole imponente; per i più sfortunati sono previsti anche cartoni e poster sulla testa e tagli al viso. 
veneziagiorno0__5_.jpeg (107 KB)
Tenendo ben presente la fauna di pazzi con cui dovrò lottare, eccomi al Lido per intraprendere una nuova avventura. L’appartamento è quello collaudato dell’anno scorso, una graziosa casetta a 5 minuti dal Palazzo del Cinema che tutti ci invidiano, ad essere cambiata è però la compagnia. Alle confermate Alessia e Jenny si sono aggiunte Angela, Carlotta e Ginevra, tre amiche con cui ho già condiviso diversi festival tra Roma e Cannes. Venezia però è sempre Venezia e in questa edizione i titoli sono particolarmente succosi e le star pure.
veneziagiorno0__6_.jpeg (170 KB)
Partiamo dall’inizio senza girarci troppo intorno, il film che attendo di più è “La Grazia” di Paolo Sorrentino, il mio regista preferito, il mio luminare del cinema a cui ho addirittura dedicato una tesi di laurea magistrale, la pellicola aprirà proprio la Mostra e ho l’adrenalina a mille. Ci sarà poi “Bugonia” di Yorgos Lanthimos uno degli autori che ammiro di più in assoluto senza dimenticare “Il mago del cremlino” con la mia divinità personale Jude Law e Frankenstein di Guillermo Del Toro con Oscar Isaac  Al Lido sono attesi veramente molti personaggi a partire da Julia Roberts, per la prima volta su questo red carpet, George Clooney, Adam Sandler, giusto per citarne alcuni, insomma ci sarà da divertirsi. 
veneziagiorno0__1_.jpeg (114 KB)
Ieri mattina alle 9.00 è iniziato ufficialmente il mio festival, treno da Garibaldi, arrivo alla stazione di Venezia Santa Lucia e poi di corsa al Lido con valigioni giganti che hanno occupato da soli mezzo vaporetto. Dopo il ritiro dell’accredito abbiamo fatto un giro all’Excelsior (il grande hotel del Lido in cui soggiornano molte delle star) e lì ci sono stati i primi avvistamenti partendo proprio da Paolo Sorrentino, seguito da Stephane Brizè (uno dei giurati del concorso ufficiale) e Werner Herzog che verrà premiato con il Leone d’Oro.
emanuela_fanelli.jpeg (147 KB)
Il momento sicuramente più bello si è avuto però con il tradizionale bagno della madrina, anzi da quest’anno della “presentatrice”. Emanuela Fanelli ha posato davanti ai fotografi in spiaggia tra tante risate e momenti che sono già iconici portando a compimento una piccola profezia. Di cosa sto parlando?  Vi svelo una piccola chicca.
veneziagiorno0__3_.jpeg (171 KB)
Nella versione italiana della serie “Call My Agent” la Fanelli interpreta Luana Pericoli, un’attrice con poco talento, ma con un’alta considerazione di sé a tal punto da autoinvitarsi alla Mostra del Cinema di Venezia senza però trovare spazio. In una scena iconica sulla spiaggia Luana, parlando con Sabrina Impacciatore che interpreta se stessa chiamata come madrina, riflette sul mondo del cinema su come nessuno sia in grado di comprenderla, promette di ritornare più forte magari proprio nel ruolo di invitata d’onore. E così eccola qui Emanuela Fanelli dalla finzione alla realtà pronta ad affrontare il festival. 
veneziagiorno0__2_.jpeg (93 KB)
Ora attendiamo il primo red carpet. Non vi anticipo nulla, perché abbiamo già assistito a scene apocalittiche, auguratemi buona fortuna e a presto!  
Giorgia Monguzzi
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.