Bosisio: incontro con Giada Canino per il suo libro

Il Comune di Bosisio Parini annuncia un appuntamento speciale con Giada Canino, giovane atleta paralimpica e autrice del libro “Bulldown – Storia di Giada” (Mursia Editore), che sarà presentato al pubblico in una serata di testimonianza e confronto.
L’incontro si terrà giovedì 25 settembre presso il centro studi e sarà l’occasione  per ascoltare la voce di una ragazza che ha trasformato le difficoltà in forza e che oggi è simbolo di inclusione, resilienza e speranza.
giadabosisio.jpeg (127 KB)
Diciannovenne di Calolziocorte con sindrome di Down che, nonostante le difficoltà, ha trovato nella danza sportiva paralimpica la sua passione e la sua strada, conquistando importanti traguardi nazionali e internazionali.
Nel 2025 ha rappresentato l’Italia ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, dove ha vinto la medaglia d’argento nella danza sportiva – disciplina hip hop, entrando di diritto tra le migliori atlete del mondo.
Oltre allo sport, Giada porta avanti una battaglia personale e sociale contro il bullismo e il cyberbullismo. Vittima di insulti e discriminazioni sui social, non si è arresa e ha scelto di reagire, trasformandosi in portavoce di un messaggio chiaro: “I bulli non mi fermeranno”. Per il suo impegno è diventata un punto di riferimento per tanti giovani e ha ricevuto riconoscimenti come il Premio San Martino, simbolo di coraggio e tenacia.
La sua storia è oggi raccolta nel libro “Bulldown – Storia di Giada”, scritto dall'avvocato Claudia Conidi Ridola. Il racconto parte dalla nascita e attraversa difficoltà, momenti di dolore e riscatto, fino ad arrivare a raccontare le grandi conquiste nello sport paralimpico e alla testimonianza pubblica contro il bullismo.
Il volume non è solo una biografia, ma una testimonianza che vuole parlare al cuore dei ragazzi, delle famiglie e di tutti coloro che credono nella forza dell’inclusione.
L’evento sarà l’occasione per ascoltare Giada Canino dal vivo, conoscere la sua storia e lasciarsi ispirare dal suo messaggio di coraggio e speranza.
Il sindaco Paolo Gilardi e l’assessore Elena Riva, che hanno collaborato per la realizzazione di questa serata, sottolineano: “Abbiamo fortemente voluto questo incontro con Giada Canino perché crediamo sia fondamentale offrire ai nostri giovani momenti di riflessione e di confronto autentico. La sua testimonianza è un invito a non arrendersi di fronte alle difficoltà e un messaggio potente contro ogni forma di discriminazione e bullismo. Siamo certi che sarà un’occasione di crescita per tutta la comunità”
Date evento
giovedì, 25 settembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.