Cassago: dall'1 entra nel vivo la XXXV Settimana Agostiniana

Hanno preso il via ieri mattina, con la messa in occasione di S. Monica, le iniziative per la XXXV Settimana Agostiniana che si svolge presso l’Oratorio di Cassago, con chiusura prevista per il 7 di settembre.
Il programma, fittissimo di eventi, prevede per questa sera 28 agosto alle 20.30 una celebrazione in chiesa parrocchiale a suffragio della Comunità nella Festività religiosa di S. Agostino Compatrono di Cassago presieduta da S. E. mons. Nicola Cotugno arcivescovo emerito salesiano di Montevideo.
Lunedì 1 settembre alle 20.30 invece, ci sarà la presentazione della mostra “Brevi storie di pendolari fantastici” di Bombonato, seguita dall’evento intitolato “Il Tempo della Misericordia: Grazie, Perdono e Redenzione in Agostino d'Ippona”.
Martedì 2 settembre si svolgerà l’iniziativa culturale “Antologia Giubilare Minima” con Gobbato, mentre nella serata di mercoledì sarà possibile prendere parte ad un’iniziativa dedicata al pellegrinaggio a cura di Annarita Sironi.
Altri tre eventi a sfondo religioso, letterario e artistico quelli previsti nelle serate di giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6, sempre alle 20.45, quando l’Oratorio di Cassago ospiterà rispettivamente “Anno Santo, Anno di Grazia: le origini storiche del Giubileo”, “La Regula Sancti Augustini e gli Ordini Militari (Monastico Cavallereschi)” e “Passi di speranza: parole e volti che raccontano un pellegrinaggio Giubilare”.
Le iniziative entreranno nel vivo nella giornata di domenica 7 settembre, che si aprirà con la messa solenne in chiesa parrocchiale, presieduta da Padre Eugenio Cavallari, che ricorderà proprio Sant’Agostino. Successivamente i presenti gusteranno un pranzo in amicizia aperto a tutti, con il supporto dell’associazione Sajopp. Nel pomeriggio, sarà possibile per i più piccoli prendere parte ad alcune attività divertenti, tra cui le scenette teatrali “Alla scoperta di Agostino”, il laboratorio artistico creativo a cura della cooperativa sociale Liberi Sogni e altri giochi per bambini e ragazzi di ogni età. 
Per il programma dettagliato, CLICCA QUI
Date evento
da lunedì, 01 settembre 2025 a domenica, 07 settembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.