Casatenovo: la fiaccola dei giovani, benedetta dal Papa, "ritorna" a casa

«La fiaccolata non è solo un pellegrinaggio, ma anche un’esperienza di vita comunitaria, un’opportunità di crescita culturale ed educativa dove vengono apprezzate anche le piccole cose, assumendo atteggiamenti di responsabilità e mettendosi in gioco. Tramite questo evento esprimiamo una sorta di voto a Dio, in una dimensione singola e collettiva e in un contesto di divertimento e preghiera».
AnnuncioFiaccolataPapa__1_.jpg (499 KB)
Con queste parole don Lorenzo Motta, responsabile della pastorale giovanile di Casatenovo, ha commentato la benedizione e l’accensione della fiaccola per mano di Papa Leone XIV, avvenuta nella mattinata di mercoledì 27 agosto presso Piazza San Pietro a Roma.
AnnuncioFiaccolataPapa__2_.jpg (164 KB)
AnnuncioFiaccolataPapa__3_.jpg (248 KB)
Il gruppo di corridori casatesi, giunto nella capitale italiana nella giornata di martedì 26 agosto, è stato accolto da una città in fermento, pullulante di fedeli provenienti da tutto il mondo per assistere all’udienza papale del giorno seguente.
AnnuncioFiaccolataPapa__5_.jpg (314 KB)
Durante quest’ultima alcuni ragazzi, capitanati dal dodicenne Lorenzo, hanno avuto la possibilità di avvicinarsi al Santo Padre per porgere la fiaccola che contrassegna la tradizionale manifestazione di fine estate del comune lecchese e ricevere così la sua benedizione.
AnnuncioFiaccolataPapa__4_.jpg (782 KB)
Sebbene inizialmente l’agitazione e l’emozione fossero evidenti sul volto dei tedofori, il sorriso di Papa Prevost e la sua gentilezza hanno poi rasserenato gli animi e hanno inondato di energia ed entusiasmo tutti i partecipanti, ora pronti ad affrontare circa 600 chilometri per ritornare a casa.
AnnuncioFiaccolataPapa__6_.jpg (674 KB)
AnnuncioFiaccolataPapa__7_.jpg (478 KB)
Il turno di notte ha avuto l’onore di inaugurare la traversata, partendo verso le 20:00 da Piazza San Pietro e iniziando così un percorso a tappe che attraversa il territorio italiano e che tocca città conosciute, in provincia di Siena e di Parma, e paesini e borghi più intimi che tolgono il fiato.
AnnuncioFiaccolataPapa__8_.jpg (701 KB)
L’organizzazione prevede la suddivisione in turni giornalieri e notturni caratterizzati da staffette, così da permettere da un lato la continuità della corsa e dall’altro il coinvolgimento di tutti gli atleti che si sono messi a disposizione. Non mancano i volontari in bicicletta, le moto e le auto pronte a intervenire in caso di bisogno, il gruppo cucina e l’assistenza medica, insomma una piccola comunità che viaggia in sintonia e che si rende disponibile ad aiutare il prossimo e a illuminare il territorio con la luce simbolo di fede e di speranza.
AnnuncioFiaccolataPapa__9_.jpg (390 KB)
Nella mattinata di sabato 30 agosto il gruppo giungerà a Caravaggio (BG) e qui ci sarà il passaggio di consegna della fiaccola ai bambini dell’Iniziazione Cristiana, così da poter giungere tutti insieme al sagrato della chiesa di Campofiorenzo intorno alle 18:30. La sfilata dei partecipanti alla fiaccolata sarà accompagnata dall’esibizione della Triuggio Marching Band, la quale sarà seguita alle ore 20:00 dalla Santa Messa e successivamente da un buffet per condividere un momento di convivialità e avere l’occasione di ascoltare i corridori narrare l’esperienza appena vissuta.
AnnuncioFiaccolataPapa__10_.jpg (549 KB)
Per rimanere aggiornati sul viaggio e per accedere a contenuti fotografici e video è possibile la consultazione della pagina Facebook e Instagram della Pastorale Giovanile Casatenovo.
C.Fu.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.