Bevera: il programma della festa, con novità 'giovani'
Dal giovedì 11 a lunedì 15 settembre, il Santuario di Bevera aprirà le sue porte per la tradizionale festa, un appuntamento imperdibile che unisce spiritualità, cultura e divertimento per tutte le età. Questo evento rappresenta un momento di incontro e condivisione che si rinnova ogni anno con entusiasmo crescente.
La manifestazione, come ci ricorda don Giovanni Colombo, "è una delle più antiche della Brianza" e quest'anno si arricchisce di importanti novità. La storicità dell'evento testimonia il profondo legame tra la comunità locale e il Santuario. Oltre ai consueti appuntamenti religiosi, che costituiscono il cuore pulsante della celebrazione, il programma prevede numerose attività ricreative e culturali distribuite nell'arco dei cinque giorni.
Giovedì 11 settembre, con la solenne processione e la Santa Messa con la corale del Santuario delle 20.30, verrà celebrato il 50° anniversario di sacerdozio di Padre Antonello Rossi, uno dei padri Missionari della Consolata.
Ma l'edizione 2025 vede, come si diceva, una significativa innovazione: venerdì 12 settembre sarà interamente dedicato ai giovani, con una serata speciale animata dal gruppo musicale Noxout Cover Band, che proporrà un repertorio variegato per coinvolgere tutti i partecipanti. "I ragazzi sentono questa festa come loro", spiega don Giovanni con evidente soddisfazione, sottolineando come i promotori dell'iniziativa siano "i figli degli organizzatori storici", a testimonianza di un passaggio generazionale che mantiene viva la tradizione.
Uno di loro, Leonardo Colombo, racconta questo nuova avventura come “Un primo passo che speriamo ci permetterà di coinvolgere un pubblico giovane e, speriamo, anche dei nuovi volontari.” Infatti, sotto il nome di Bevera and Friends, l’obiettivo del gruppo sarà proprio quello di promuovere le attività di volontariato per il paese per coloro che un tempo vivevano del paese o per chiunque abbia piacere a contribuire, che sia loro coetaneo o addirittura più giovane, al fine di “organizzare anche altre venti durante l’anno allargando la cerchia”.
Questo aspetto è particolarmente significativo perché garantisce la continuità di un evento importante per la comunità locale.
Da sabato a lunedì, i visitatori potranno comunque godere della tradizionale tavola calda, dove sarà possibile assaporare piatti tipici della tradizione brianzola preparati con cura dai volontari, delle giostre che allieteranno grandi e piccini e delle bancarelle che offriranno prodotti artigianali. La domenica pomeriggio è prevista una tombolata con ricchi premi, mentre per l'intera durata della festa sarà attiva la consueta pesca di beneficenza, il cui ricavato sarà destinato alle opere caritative della parrocchia.
Il programma dettagliato dell'evento è disponibile QUI
La manifestazione, come ci ricorda don Giovanni Colombo, "è una delle più antiche della Brianza" e quest'anno si arricchisce di importanti novità. La storicità dell'evento testimonia il profondo legame tra la comunità locale e il Santuario. Oltre ai consueti appuntamenti religiosi, che costituiscono il cuore pulsante della celebrazione, il programma prevede numerose attività ricreative e culturali distribuite nell'arco dei cinque giorni.

Ma l'edizione 2025 vede, come si diceva, una significativa innovazione: venerdì 12 settembre sarà interamente dedicato ai giovani, con una serata speciale animata dal gruppo musicale Noxout Cover Band, che proporrà un repertorio variegato per coinvolgere tutti i partecipanti. "I ragazzi sentono questa festa come loro", spiega don Giovanni con evidente soddisfazione, sottolineando come i promotori dell'iniziativa siano "i figli degli organizzatori storici", a testimonianza di un passaggio generazionale che mantiene viva la tradizione.

Questo aspetto è particolarmente significativo perché garantisce la continuità di un evento importante per la comunità locale.
Da sabato a lunedì, i visitatori potranno comunque godere della tradizionale tavola calda, dove sarà possibile assaporare piatti tipici della tradizione brianzola preparati con cura dai volontari, delle giostre che allieteranno grandi e piccini e delle bancarelle che offriranno prodotti artigianali. La domenica pomeriggio è prevista una tombolata con ricchi premi, mentre per l'intera durata della festa sarà attiva la consueta pesca di beneficenza, il cui ricavato sarà destinato alle opere caritative della parrocchia.
Il programma dettagliato dell'evento è disponibile QUI
M.E.