Resinelli l’area più piovosa. La graduatoria mese/anno

Il Pian dei Resinelli, almeno stando alle stazioni del centro meteo lombardo, si conferma l’area provinciale più piovosa. Ieri, giovedì 28 agosto, sono caduti quasi 64 litri d’acqua per metro quadrato, portando la somma del mese a 279,8 e il primato del 2025 a ben 1.620,8 millimetri. I temporali di ieri si sono maggiormente abbattuti tra Valsassina e Valvarrone con Perledo, Barzio e Cremeno ai primi cinque posti.
MeteoPioggiaGiorno.jpg (151 KB)
Meno colpito il meratese con Osnago a 36,3 mm., Cernusco a 33,8 mm., S.Maria a 30 e Rovagnate/La Valletta in fondo alla classifica del giorno con 29,2 l/mq.
MeteoPioggiaMese.jpg (154 KB)
A metà classifica i comuni dell’area casatese/oggionese. A Barzago sono caduti quasi 38 litri per metro quadrato, a Monticello 37 e a Oggiono 35.
MeteoPioggiaAnno.jpg (145 KB)
Nella graduatoria annuale abbiamo i Piani di Bobbio in fondo con 842 litri d’acqua per mq., appena sopra Dervio con 855 e l’Alpe Giumello con 900. In cima, invece, alle spalle del Pian dei Resinelli troviamo Cremeno, fraz. Maggio con 1.369 l/mq. poi Lecco San Giovanni con 1.311, ben al di sopra di Lecco Centro che ha registrato 1.099 mm.
MeteoPioggiaGenerale1.jpg (262 KB)
Anche oggi, venerdì 29 agosto, il tempo è piovoso e secondo le previsioni dei principali siti meteo si saranno temporali anche di forte intensità tra le 19 e le 23.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.