Molteno: conclusi i lavori. La primaria si prepara a riaprire
La scuola primaria di Molteno riaprirà regolarmente a settembre, nei giorni previsti per l'avvio dell'anno scolastico 2025-2025. Come ha confermato il sindaco Giuseppe Chiarella, il cantiere per la messa in sicurezza dell'edificio - che ha consentito di svolgere i lavori di consolidamento e adeguamento delle strutture - è proseguito senza interruzioni e si è concluso in tempo utile per l’avvio del nuovo anno. La scuola riaprirà regolarmente nei prossimi giorni.
Il cantiere - fanno sapere dal Comune - è andato avanti molto bene: non ci sono state interruzioni. Però, come confermato dal dirigente scolastico, si è rivelata corretta la scelta di anticipare la chiusura di qualche giorno per evitare che, a causa di mancati reperimenti di materiali o altre ragioni, l'intervento richiedesse uno slittamento dell’avvio delle lezioni.

''I lavori – ha spiegato l’assessore a lavori pubblici ed edilizia privata, Andrea Bassani - hanno avuto come obiettivo la messa in sicurezza dei solai, eliminando il potenziale rischio di sfondellamento tipico delle strutture realizzate nell’epoca di costruzione del plesso''.
Per il consolidamento è stato adottato un sistema innovativo, come previsto dal progetto redatto dall’ingegnere Cristian Corti. ''Per l’esecuzione dei rinforzi – ha proseguito l’assessore - si è adottato un sistema a secco con tasselli e rete in fibra di vetro, capace di garantire sicurezza e durabilità. Tale intervento ha reso necessaria anche la sostituzione completa dei controsoffitti, adeguati alle normative vigenti. Al piano interrato, invece, si è proceduto con opere di ripristino strutturale, riposizionamento del materiale coibente e lo sgombero generale degli ambienti''.


''La scuola riaprirà regolarmente nei giorni di inizio anno scolastico. Il cantiere è andato avanti molto bene e non ci sono state interruzioni. Come confermato dal dirigente si è quindi rivelata corretta la nostra scelta di anticipare la chiusura di qualche giorno del plesso per evitare che, a causa di eventuali imprevisti tecnici, si proseguisse con il rischio di un rinvio dell’apertura della scuola'' ha dichiarato il sindaco Chiarella che, insieme alla giunta, al preside, al progettista, all’impresa e al responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), lo scorso 7 agosto aveva effettuato un sopralluogo presso il cantiere.
Nonostante l'intervento non fosse previsto nel programma elettorale, l’amministrazione comunale ha voluto concentrarsi su questa priorità per garantire la sicurezza degli studenti, mettendo a bilancio le risorse da destinare a questi lavori. A seguito di un aggiornamento delle stime inizialmente previste, il quadro economico dell’intervento ha comportato una spesa di circa 200.000 euro.

''L’impresa – ha precisato l’assessore Bassani - ha lavorato ininterrottamente a partire dal 3 giugno, completando e riconsegnando la scuola il 25 agosto, in tempo per consentire al personale scolastico di riposizionare arredi e materiale didattico. La scelta della chiusura estiva dell’edificio si è rivelata corretta, consentendoci — come richiesto dal dirigente scolastico — la riapertura regolare per l’avvio del nuovo anno scolastico''.
Con la conclusione di questi lavori, la scuola primaria di Molteno è ora pronta a offrire a studenti e docenti un ambiente ancora più sicuro e adeguato alle normative.
Il cantiere - fanno sapere dal Comune - è andato avanti molto bene: non ci sono state interruzioni. Però, come confermato dal dirigente scolastico, si è rivelata corretta la scelta di anticipare la chiusura di qualche giorno per evitare che, a causa di mancati reperimenti di materiali o altre ragioni, l'intervento richiedesse uno slittamento dell’avvio delle lezioni.
''I lavori – ha spiegato l’assessore a lavori pubblici ed edilizia privata, Andrea Bassani - hanno avuto come obiettivo la messa in sicurezza dei solai, eliminando il potenziale rischio di sfondellamento tipico delle strutture realizzate nell’epoca di costruzione del plesso''.
Per il consolidamento è stato adottato un sistema innovativo, come previsto dal progetto redatto dall’ingegnere Cristian Corti. ''Per l’esecuzione dei rinforzi – ha proseguito l’assessore - si è adottato un sistema a secco con tasselli e rete in fibra di vetro, capace di garantire sicurezza e durabilità. Tale intervento ha reso necessaria anche la sostituzione completa dei controsoffitti, adeguati alle normative vigenti. Al piano interrato, invece, si è proceduto con opere di ripristino strutturale, riposizionamento del materiale coibente e lo sgombero generale degli ambienti''.


''La scuola riaprirà regolarmente nei giorni di inizio anno scolastico. Il cantiere è andato avanti molto bene e non ci sono state interruzioni. Come confermato dal dirigente si è quindi rivelata corretta la nostra scelta di anticipare la chiusura di qualche giorno del plesso per evitare che, a causa di eventuali imprevisti tecnici, si proseguisse con il rischio di un rinvio dell’apertura della scuola'' ha dichiarato il sindaco Chiarella che, insieme alla giunta, al preside, al progettista, all’impresa e al responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), lo scorso 7 agosto aveva effettuato un sopralluogo presso il cantiere.
Nonostante l'intervento non fosse previsto nel programma elettorale, l’amministrazione comunale ha voluto concentrarsi su questa priorità per garantire la sicurezza degli studenti, mettendo a bilancio le risorse da destinare a questi lavori. A seguito di un aggiornamento delle stime inizialmente previste, il quadro economico dell’intervento ha comportato una spesa di circa 200.000 euro.

''L’impresa – ha precisato l’assessore Bassani - ha lavorato ininterrottamente a partire dal 3 giugno, completando e riconsegnando la scuola il 25 agosto, in tempo per consentire al personale scolastico di riposizionare arredi e materiale didattico. La scelta della chiusura estiva dell’edificio si è rivelata corretta, consentendoci — come richiesto dal dirigente scolastico — la riapertura regolare per l’avvio del nuovo anno scolastico''.
Con la conclusione di questi lavori, la scuola primaria di Molteno è ora pronta a offrire a studenti e docenti un ambiente ancora più sicuro e adeguato alle normative.
M.Mau.