Casatenovo: festa per Anna Rosa Sforza, arrivata al traguardo dei 100 anni

Traguardo anagrafico significativo per Anna Rosa Sforza: lo scorso sabato pomeriggio l'anziana ha festeggiato i 100 anni insieme ai suoi familiari, che le hanno organizzato un semplice - ma sentito - momento conviviale.
Originaria della provincia di Bari, l'anziana risiede in Lombardia da moltissimi anni: dopo un primo periodo trascorso a Monza - città in cui viveva il marito Ermanno Canesi - nel 1991 Anna Rosa insieme ai figli Nicola, Elena e Costante si è spostata a Casatenovo dove ha trovato casa ormai da svariati lustri in Via Borromeo, a poca distanza dall'istituto Graziella Fumagalli. Una decisione, quella di trasferirsi, dettata dalla volontà di riorganizzare la quotidianità familiare, con la scelta ricaduta su una piccola comunità, più tranquilla e verde rispetto al contesto cittadino.
CASATE_ANNAROSA1.jpg (148 KB)
Anna Rosa Sforza

Vedova da parecchi anni, la neo centenaria - nata il 30 agosto 1925 - gode di buona salute; nonostante qualche comprensibile acciacco dovuto all'età, è ancora lucida e continua a rappresentare un solido punto di riferimento per i suoi cari.
''Nostra madre è sempre stata una persona pratica ed energica'' ci ha detto il figlio Nicola, ricordando la grande attenzione riposta dalla congiunta nella cura della casa e nella gestione di tutti quegli aspetti che ruotavano attorno al contesto familiare. ''Fino a pochi anni fa seguiva alcuni programmi televisivi e per tenere allenata la memoria si dilettava nel risolvere le parole crociate, in particolare la settimana enigmistica''.
Pugliese d'origine, il suo trasferimento al Nord lo si deve all'incontro con il marito Ermanno; quest'ultimo, titolare di un'azienda monzese specializzata nella produzione di ombrelli e cappelli, era solito girare lo Stivale per portare avanti i propri affari, occupandosi anche dell'aspetto commerciale. E proprio nel bel mezzo di una trasferta di lavoro nei dintorni di Bari incontrò Anna Rosa; fu subito amore, con il trasferimento della giovane donna a Monza dove -insieme a quello che nel frattempo era diventato il marito - ha costruito passo dopo passo la sua nuova vita personale, impegnandosi attivamente anche nell'azienda di famiglia.
CASATE_ANNAROSA2.jpg (108 KB)
Il brindisi con il sindaco Galbiati

La festa andata in scena sabato pomeriggio nell'abitazione di Casatenovo ha fornito lo spunto per una piccola rimpatriata: al momento conviviale hanno infatti preso parte alcuni nipoti della centenaria, figli di un fratello ormai venuto a mancare e trasferitosi pure lui dalla Puglia al Nord. Intervenuto per una breve visita anche il sindaco Filippo Galbiati che ha voluto porgere gli auguri alla concittadina a nome dell'intera comunità casatese, consegnandole una pergamena preparata appositamente per questo compleanno speciale.
Una bella occasione dunque per brindare al secolo d'età raggiunto da Anna Rosa, che in Brianza ha scritto un nuovo ed intenso capitolo della sua longeva esistenza.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.