Annone: incontro su Alessandro Manzoni il 4 settembre con Enrico Rigamonti
Nel 2025 ricorrono i 240 anni dalla nascita di Alessandro Manzoni, figura cardine della letteratura italiana e autore de ''I Promessi Sposi'', romanzo che ha segnato in profondità la cultura e la lingua del nostro Paese. Per celebrare questa importante ricorrenza, il Comune di Annone di Brianza, insieme alla civica biblioteca, propone una serata speciale dal titolo ''Benvenuto Don Lisander!'', a cura di Enrico Rigamonti.
L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle 20.45, presso Villa Cabella, dimora storica che offrirà una cornice suggestiva e accogliente all’incontro, inserito all’interno della rassegna culturale ''Chiacchierate sulla storia''.
Nel corso della serata, Enrico Rigamonti accompagnerà il pubblico in un viaggio tra vita, opere e curiosità legate a Manzoni. L’obiettivo non è solo commemorare, ma soprattutto riscoprire la vitalità e la forza attuale del pensiero manzoniano, in un tempo in cui le sue domande sull’uomo, sulla giustizia, sulla fede e sulla società sono ancora straordinariamente pertinenti.
Il titolo dell’incontro, ''Benvenuto Don Lisander!'', riprende l’affettuoso soprannome con cui i milanesi chiamavano Manzoni, sottolineando il desiderio di accogliere nuovamente la sua figura nel presente, fuori dai confini scolastici e accademici, per restituirla al dialogo culturale di oggi. L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.
L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle 20.45, presso Villa Cabella, dimora storica che offrirà una cornice suggestiva e accogliente all’incontro, inserito all’interno della rassegna culturale ''Chiacchierate sulla storia''.

Il titolo dell’incontro, ''Benvenuto Don Lisander!'', riprende l’affettuoso soprannome con cui i milanesi chiamavano Manzoni, sottolineando il desiderio di accogliere nuovamente la sua figura nel presente, fuori dai confini scolastici e accademici, per restituirla al dialogo culturale di oggi. L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.

Date evento
giovedì, 04 settembre 2025