Casatenovo: spazzamento manuale. Parte il servizio
Novità a Casatenovo sul fronte ecologia. Con la delibera di giunta numero 133 dello scorso 29 agosto, l’Amministrazione Comunale ha approvato gli indirizzi per l’utilizzo delle risorse messe a disposizione da Silea Spa ai comuni soci, pari a 19.695 euro, nell’ambito delle misure a sostegno per l’anno 2025.
A questo proposito si è stabilito di utilizzare la somma a disposizione per migliorare il decoro urbano e potenziare i servizi di pulizia del territorio attraverso una sperimentazione che unisce spazzamento manuale e spazzamento meccanizzato.
A partire dal 1° settembre e fino al 31 dicembre 2025, infatti, sarà attivato in sperimentazione un nuovo servizio di spazzamento manuale per 24 ore settimanali, con particolare attenzione alle aree del centro e delle frazioni più colpite dall’abbandono di piccoli rifiuti, agli spazi in prossimità di luoghi pubblici, ai percorsi ciclopedonali, alle piazze e ai parchi.
''Tale sperimentazione - ha spiegato il vicesindaco e assessore alla partita Lorenzo Citterio - consentirà di valutare l’efficacia del servizio e la possibilità di un suo inserimento stabile per gli anni successivi. Con la parte rimanente delle risorse abbiamo deciso di potenziare lo spazzamento meccanizzato nei mesi invernali (dicembre, gennaio e febbraio), garantendo una maggiore continuità del servizio durante tutto l’anno solare e assicurando un intervento coordinato e complementare con lo spazzamento manuale''.
A questo proposito si è stabilito di utilizzare la somma a disposizione per migliorare il decoro urbano e potenziare i servizi di pulizia del territorio attraverso una sperimentazione che unisce spazzamento manuale e spazzamento meccanizzato.
A partire dal 1° settembre e fino al 31 dicembre 2025, infatti, sarà attivato in sperimentazione un nuovo servizio di spazzamento manuale per 24 ore settimanali, con particolare attenzione alle aree del centro e delle frazioni più colpite dall’abbandono di piccoli rifiuti, agli spazi in prossimità di luoghi pubblici, ai percorsi ciclopedonali, alle piazze e ai parchi.

