Valaperta, un lettore: sulla SP55 manca la riga di mezzaria
Buongiorno Redazione,
in data odierna, 3 settembre 2025, mi sono imbattuto nei lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale sulla Strada Provinciale 55, ovvero Via Leonardo Da Vinci, nel tratto che collega Lomagna a Valaperta.
I lavori sembrano essere stati completati, ma non ho potuto fare a meno di notare un particolare molto rilevante: non è stata tracciata la riga di mezzeria, nonostante la strada sia a doppio senso di circolazione.

Mi chiedo: per quale motivo è stato omesso un elemento così fondamentale per la sicurezza stradale?
In caso di incidente frontale, come potrebbero le forze dell’ordine stabilire con certezza chi ha invaso la corsia opposta? E le assicurazioni, in assenza di riferimenti chiari, come potrebbero procedere nella valutazione delle responsabilità? Una divisione 50 e 50?
Parliamo di una strada che, sebbene immersa in un contesto rurale, è molto trafficata. Come si può pensare di lasciare un’arteria del genere priva di un riferimento così basilare?
Aggiungo che anche la segnaletica verticale risulta essere in condizioni decisamente trascurate, al limite del decoro e dell'efficacia.
Qualcuno potrà mai fornire una risposta a queste domande?
Vi ringrazio per l’attenzione e per lo spazio concesso.
Cordiali saluti,
in data odierna, 3 settembre 2025, mi sono imbattuto nei lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale sulla Strada Provinciale 55, ovvero Via Leonardo Da Vinci, nel tratto che collega Lomagna a Valaperta.
I lavori sembrano essere stati completati, ma non ho potuto fare a meno di notare un particolare molto rilevante: non è stata tracciata la riga di mezzeria, nonostante la strada sia a doppio senso di circolazione.

Mi chiedo: per quale motivo è stato omesso un elemento così fondamentale per la sicurezza stradale?
In caso di incidente frontale, come potrebbero le forze dell’ordine stabilire con certezza chi ha invaso la corsia opposta? E le assicurazioni, in assenza di riferimenti chiari, come potrebbero procedere nella valutazione delle responsabilità? Una divisione 50 e 50?
Parliamo di una strada che, sebbene immersa in un contesto rurale, è molto trafficata. Come si può pensare di lasciare un’arteria del genere priva di un riferimento così basilare?
Aggiungo che anche la segnaletica verticale risulta essere in condizioni decisamente trascurate, al limite del decoro e dell'efficacia.
Qualcuno potrà mai fornire una risposta a queste domande?
Vi ringrazio per l’attenzione e per lo spazio concesso.
Cordiali saluti,
Davide
Lo spazio resta a disposizione di chi volesse rispondere al lettore
