Casatenovo: il Collegio dei Docenti del Fumagalli si riunisce a Villa Greppi

Si è riunito in una location insolita, ma davvero suggestiva, il Collegio dei Docenti dell'IPS Graziella Fumagalli di Casatenovo.
Un inizio d'anno scolastico rivelatosi all’insegna della bellezza, della riflessione e della condivisione. Ad ospitare l’incontro - giovedì 4 settembre - è stato l'antico Granaio di Villa Greppi a Monticello, luogo carico di storia e fascino, restituito alla comunità grazie a un attento intervento di restauro.
fumagallivg3.jpg (88 KB)
La dirigente scolastica, dott.ssa Emanuela Marino, coadiuvata dai suoi collaboratori - i professori Andrea Rossi e Giuseppe Lorefice - ha voluto aprire il nuovo anno in un ambiente che evocasse il valore della cultura e delle radici, per dare un segnale simbolico e concreto allo stesso tempo: la scuola, oggi più che mai, è spazio di semina, di crescita, di rigenerazione.
fumagallivg4.jpg (137 KB)
Nel suo intervento, la dirigente ha augurato a tutto il corpo docente un anno ricco di idee di progettazioni  sottolineando l’importanza del lavoro di squadra, della responsabilità condivisa e dell’attenzione alle esigenze educative e formative degli studenti.
fumagallivg2.jpg (93 KB)
Il luogo scelto ha ispirato parole cariche di significato: come un granaio custodisce semi e nutrimento, così la scuola conserva e coltiva il sapere, le relazioni e il futuro delle nuove generazioni.
fumagallivg1.jpg (82 KB)
''L’incontro si è svolto in un clima disteso e collaborativo, con momenti di confronto sulle priorità educative dell’anno e sulle nuove progettualità in partenza. Un inizio, dunque, all’insegna della bellezza e del senso di comunità'' fanno sapere dalla scuola, rivolgendo un grazie alla dott.ssa Lucia Urbano, presidente del Consorzio Brianteo Villa Greppi, per la speciale accoglienza riservata all’Istituto Fumagalli.
fumagallivg5.jpg (84 KB)
''A lei è stato rivolto anche l’augurio che questo incontro possa rappresentare l’inizio di una collaborazione proficua e continuativa tra il mondo scolastico e il territorio. Non resta che augurare buon anno scolastico a tutti'' concludono dalla Scuola.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.