Oggiono: per i giovani della banda musica e amicizia ai Resinelli

Agosto si è concluso con un’esperienza carica di significato e valore per la banda giovanile del Corpo Musicale Marco d’Oggiono. Come da tradizione, sessantuno ragazzi hanno preso parte al campo estivo musicale. L’esperienza, intrapresa il 24 agosto nella splendida cornice dei Piani dei Resinelli, si è conclusa con circa duecento ospiti al concerto conclusivo, in scena domenica 30. Ad emozionarsi - in prima fila durante lo spettacolo finale - c’erano anche i genitori dei giovani musicisti, riuniti poi per il pranzo conclusivo dei festeggiamenti.
oggionobandag1.jpg (139 KB)
''Buona parte della giornata era dedicata alla pratica con lo strumento, all’esecuzione di brani o esercizi con gli insegnanti presenti in vacanza'' ci ha descritto così l’iniziativa Giuseppe Giudici, presidente del Corpo Musicale. ''Grazie all’impegno di cinque collaboratori infatti, abbiamo integrato anche una parte più didattica. Tuttavia, il risultato più soddisfacente è emerso dall’aggregazione che si è creata tra i ragazzi: ormai, a eccezione dell’estate del 2020, siamo giunti alla sesta edizione di questa proposta. Nel corso degli anni, nonostante il programma sia rimasto invariato, abbiamo notato un aumento degli iscritti. Rispetto agli anni precedenti siamo riusciti a raccogliere sessantuno richieste di partecipazione. Anche questo traguardo ci dona grandi soddisfazioni, che culminano nel concerto destinato all’ultimo giorno di vacanza. In questa occasione si riuniscono anche i genitori, con cui condividiamo il pranzo per concludere i festeggiamenti''.
oggionobandag2.jpg (89 KB)
Questa proposta si è rivelata una grande occasione per stringere legami solidi e duraturi all’interno del gruppo. Uniti da questo spirito, il talento delle giovani promesse ha trovato terreno fertile nell’esperienza dei loro insegnanti.
''Questa vacanza - ha proseguito il presidente - dimostra che i giovani, se valorizzati in questo genere di attività e accompagnati costantemente alla ricerca e alla crescita del loro talento, rappresentano una ricca e importante risorsa. Il valore aggiunto è la costruzione di legami di amicizia duraturi: l’amicizia, sia tra insegnanti sia tra i ragazzi, è il dono più prezioso per creare sintonia. Per questo motivo, in questi giorni di gioia e condivisione, anche l’animazione ha giocato un ruolo cruciale. Questa unione viene appresa in primis dalla musica: apprendere questo valore proprio da questa arte costituisce un grande stimolo. Numerosi suoneranno poi in altre occasioni ed eventi, a fianco della banda generale. Se questo è possibile è grazie soprattutto ai collaboratori, del direttivo e non solo, e dei genitori: a tutti loro dedico un ringraziamento sentito perché, con la loro cura e dedizione, riusciamo a organizzare proposte che hanno molto significato per noi''.
oggionobandag4.jpg (105 KB)
Recuperate le energie necessarie per ripartire, il gruppo si prepara in prospettiva dei prossimi impegni. ''Pensando agli appuntamenti che ci attenderanno - ha concluso Giudici - siamo lieti di essere stati invitati nuovamente a Talamona, nel mese di aprile, in qualità di detentori del premio nazionale. Non ci aspettiamo di ripetere il medesimo risultato, anche se sarebbe una grande soddisfazione. A questo proposito, dobbiamo riconoscere che è evidente l’impegno dei nostri novanta iscritti, soprattutto dei nostri giovani ragazzi. Oggi stanno raccogliendo i meravigliosi frutti del duro lavoro di questi mesi''.
oggionobandag5.jpg (170 KB)
Ad offrire loro nuovi stimoli saranno il concerto dedicato agli Alpini a Monticello, nella serata di sabato 27 settembre, e il concerto di Sant’Eufemia, il 16 settembre. Il corpo musicale, diretto dal maestro Matteo Anghileri, allieterà il pubblico per l’occasione nell’atmosfera evocativa di Piazza della Chiesa. Con il ricordo di questa avventura ancora vivo e l’entusiasmo per i prossimi impegni, giovani e adulti si mostrano soddisfatti per gli obiettivi raggiunti e i momenti indimenticabili vissuti insieme.
oggionobandag3.jpg (91 KB)
Con il ricordo ancora vivo e nuovi traguardi all’orizzonte, il Corpo Musicale Marco d’Oggiono conferma il suo ruolo non solo artistico, ma anche educativo, continuando a crescere insieme ai suoi giovani protagonisti.
V.I.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.