Sirone: terza edizione per il Gluten Free Festival, il 21/9

Torna a Sirone il Gluten Free Festival: cibo, benessere e inclusione al centro della terza edizione. Domenica 21 settembre, a Sirone tornerà il Gluten Free Festival, un’intera giornata dedicata al senza glutine, tra buon cibo, benessere e momenti di socialità. Giunto alla sua terza edizione, l’evento si conferma come un appuntamento unico e inclusivo nel panorama brianzolo, pensato per offrire ai celiaci e non solo un’esperienza libera da rinunce, all’insegna della convivialità.
gff3.jpg (516 KB)
Nato nel 2023 da un’idea della Pro Loco di Sirone, in collaborazione con la Macelleria Vismara (network AFC) e la Trattoria San Benedetto, e realizzato con il patrocinio del Comune di Sirone, il Gluten Free Festival è il primo evento del suo genere con marchio registrato. Alla base del progetto c’è la volontà di unire gusto e attenzione alla salute, promuovendo la cultura dell’inclusione alimentare e valorizzando al contempo il territorio locale.

Nel corso della giornata, i visitatori potranno gustare colazioni, pranzi e aperitivi completamente privi di glutine, preparati con cura e competenza da realtà del territorio che operano in totale sicurezza. Tra queste, la Macelleria Vismara e la Trattoria San Benedetto proporranno piatti caldi e aperitivi, mentre la colazione sarà curata dalla Pro Loco con il supporto della Pastizzeria di Briosco. La Risotteria di Walter, invece, sarà protagonista dei primi piatti e dell’aperitivo pomeridiano.
gff2.jpg (139 KB)
Oltre all’offerta gastronomica, il festival ospiterà un mercatino con aziende agricole, produttori locali, artigiani e negozi specializzati nel senza glutine. Non mancheranno momenti informativi con la presenza di AIC Lombardia e AVIS Costa Masnaga, oltre allo stand ufficiale del festival dedicato al merchandising.

Il Gluten Free Festival non è solo cibo, ma anche benessere e partecipazione. Il programma prevede infatti attività per tutte le età, pensate per promuovere uno stile di vita sano e consapevole. Dallo yoga del risveglio alla passeggiata botanico-meditativa, dalle dimostrazioni sportive in palestra comunale agli interventi formativi con esperti, fino ai laboratori pratici di panificazione e pasticceria, ogni proposta è stata pensata per coinvolgere famiglie, adulti e bambini. Tra le attività anche momenti dedicati ai più piccoli, con laboratori creativi e giochi educativi.

La giornata prenderà il via alle 8.00 del mattino con le attività di benessere e proseguirà con le colazioni, i laboratori, i turni di pranzo e l’aperitivo serale. Il programma completo, così come i link per le prenotazioni delle attività e dei pasti, sarà presto disponibile sui canali ufficiali dell’evento.
gff1.jpg (121 KB)
Per chi arriva da fuori, in virtù dell’alta affluenza registrata nelle precedenti edizioni, Sirone è facilmente raggiungibile sia in auto, grazie a parcheggi dedicati che verranno comunicati nei prossimi giorni, sia in treno, con la stazione più vicina situata a Molteno. Il Gluten Free Festival è molto più di una manifestazione gastronomica: è un’iniziativa che mette al centro la salute, l’educazione alimentare e la possibilità di vivere una giornata inclusiva, sicura e ricca di relazioni. Un’occasione per conoscere, assaggiare e condividere, in un contesto attento, accogliente e a misura di tutti.
Date evento
domenica, 21 settembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.