Ello: cantiere concluso, riapre la scuola dell’infanzia
Hanno riaperto le porte della scuola dell’infanzia Massimo De Vecchi a Ello in centro paese, pronte ad accogliere i bambini e le loro famiglie con l’avvio del nuovo anno. Un momento atteso e sentito, che segna per tutti – genitori ed amministrazione - la fine di un percorso di lavori complessi e la restituzione alla comunità di spazi rinnovati e funzionali.

''Venerdì ha riaperto la nostra scuola dell’infanzia – dichiara il sindaco Elena Pirovano – con l’amministrazione e la dirigente scolastica, la dottoressa Piera Montella, vogliamo esprimere la nostra soddisfazione per la conclusione dei lavori che hanno portato una serie di migliorie alla scuola''.
Gli interventi, incentrati sulla riqualificazione e sull’efficientamento energetico, hanno infatti interessato l’intero edificio. Non sono mancati, però, disagi: ''Dopo un anno scolastico difficile in cui gli ambienti non sono stati completamente fruibili, perché interessati dal cantiere – prosegue Pirovano – ora tutto è tornato ad essere accessibile secondo le necessità dei nostri bambini, che potranno avere a disposizione ambienti confortevoli e adeguati alle loro attività''.
Il sindaco ha voluto sottolineare come questo risultato sia il frutto di un impegno condiviso tra amministrazione, scuola e uffici tecnici: ''un lavoro paziente che, nonostante gli inevitabili imprevisti, ha permesso di garantire la sicurezza e il benessere degli alunni''.

''Venerdì ha riaperto la nostra scuola dell’infanzia – dichiara il sindaco Elena Pirovano – con l’amministrazione e la dirigente scolastica, la dottoressa Piera Montella, vogliamo esprimere la nostra soddisfazione per la conclusione dei lavori che hanno portato una serie di migliorie alla scuola''.
Gli interventi, incentrati sulla riqualificazione e sull’efficientamento energetico, hanno infatti interessato l’intero edificio. Non sono mancati, però, disagi: ''Dopo un anno scolastico difficile in cui gli ambienti non sono stati completamente fruibili, perché interessati dal cantiere – prosegue Pirovano – ora tutto è tornato ad essere accessibile secondo le necessità dei nostri bambini, che potranno avere a disposizione ambienti confortevoli e adeguati alle loro attività''.
Il sindaco ha voluto sottolineare come questo risultato sia il frutto di un impegno condiviso tra amministrazione, scuola e uffici tecnici: ''un lavoro paziente che, nonostante gli inevitabili imprevisti, ha permesso di garantire la sicurezza e il benessere degli alunni''.














