Missaglia: bilancio positivo per la Giornata dello Sport

Una giornata interamente dedicata all’importanza dello sport e al prendersi cura del proprio corpo e mente, quella che si è svolta domenica 7 settembre a Missaglia.
Missaglia__giornata_dello_sport_8.JPG (151 KB)
Nel corso dell’iniziativa intitolata Giornata dello Sport, infatti, grandi e piccini hanno avuto modo di entrare a contatto con realtà del territorio che operano nell’ambito del movimento, scoprendo il piacere dell’attività fisica.
Missaglia__giornata_dello_sport.JPG (137 KB)
Missaglia__giornata_dello_sport_9.JPG (126 KB)
I più piccoli hanno avuto modo di ritirare il proprio Passaporto dello Sportivo presso la Baita degli Alpini del paese, dalla quale ha preso il via il percorso alla scoperta di diverse specialità, tra cui il tiro con l’arco e il basket con la Polisportiva monticellese, i percorsi in bici, i rollerblade, il badminton e il rugby con la squadra di Oggiono.
Missaglia__giornata_dello_sport_3.JPG (136 KB)
Presso il Campo Sportivo del paese, inoltre, in mattinata è andata in scena una partita tra squadre femminili e maschili organizzata dall’USD Missaglia Maresso, mentre nel pomeriggio è stato possibile partecipare a prove di abilità. Anche l’oratorio ha accolto diversi piccoli atleti, ospitando le prove di calcio dalle 10 alle 14.30.
Missaglia__giornata_dello_sport_5.JPG (161 KB)
Missaglia__giornata_dello_sport_10.JPG (133 KB)
Alla primaria Moneta, invece, è stato possibile partecipare a prove di minivolley con la Pallavolo Missaglia, ma anche godere di trattamenti di riflessologia facciale vietnamita. Il Monastero della Misericordia del paese, invece, ha ospitato la quinta edizione dell’Hakuna Matata Day, con una giornata interamente dedicata al benessere, alla condivisione e alla solidarietà.
Missaglia__giornata_dello_sport_6.JPG (160 KB)
Come ci hanno raccontato le organizzatrici, tantissime persone hanno deciso di prendere parte alle attività proposte che vertevano sulla riscoperta di equilibrio e armonia. Workshop, mercatini e laboratori per i più piccoli sono stati quindi in grado di soddisfare appieno le aspettative dei partecipanti.
Missaglia__giornata_dello_sport_7.JPG (149 KB)
Missaglia__giornata_dello_sport_11.JPG (137 KB)
''La nostra associazione è nata sei anni fa con la volontà di aiutare nella costruzione di un orfanotrofio in Africa, quindi dobbiamo ringraziare tutte le persone che ci supportano e che permettono lo sviluppo del progetto'' ci hanno detto alcuni membri di Hakuna Matata.
Missaglia__giornata_dello_sport_4.JPG (158 KB)
Anche il sindaco Paolo Redaelli si è detto entusiasta della buona riuscita della prima edizione di una giornata interamente dedicata allo sport, una novità assoluta che dovrà consolidarsi con il tempo. ''Credo sia importante far capire ai ragazzi e alle loro famiglie che ci sono tante realtà sul territorio che permettono l’acquisizione di competenze extrascolastiche'' ha affermato il primo cittadino.
Missaglia__giornata_dello_sport_2.JPG (114 KB)
Missaglia__giornata_dello_sport_12.JPG (193 KB)
''Lo sport è importante perché insegna a collaborare, ma anche ad accettare le sconfitte. Il terzo settore e l’associazionismo sono una risorsa importantissima per il nostro paese, quindi ci tengo a dire grazie a tutti coloro che si sono offerti per partecipare oggi'' ha concluso.
S.L.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.