Fragomeli (PD): serve una vasca di laminazione nell'ex miniera

Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere regionale (ed ex sindaco di Cassago) Gian Mario Fragomeli su quanto accaduto stamani a Bulciago, con l'esondazione del torrente Bevera e la frana che ha interessato la massicciata ferroviaria:

''Quello è un punto che, negli ultimi anni, si allaga sempre, con la differenza che stavolta ha addirittura portato via la massicciata. Per fortuna i Vigili del fuoco sono intervenuti immediatamente e hanno bloccato il treno evitando un disastro. Ma è chiaro che la situazione è complicata, che sollecita un intervento nuovo e risolutivo. Avevo posto il problema in Commissione Ambiente e, nei giorni scorsi, ho inviato al suo presidente una lettera chiedendo una convocazione dove parlare del futuro di quell’area. Ora bisogna fare subito qualcosa'' è diretto Gian Mario Fragomeli, consigliere regionale del Pd, dopo aver effettuato già di prima mattina un sopralluogo nel punto della tratta della Milano-Lecco in cui la massicciata ha ceduto a causa dell’acqua.
frana_Bulciago_particolare.jpg (365 KB)
frana_Bulciago_linea.jpg (324 KB)
''Il fatto è dovuto chiaramente a un forte flusso di acqua che c’è stato nella notte e nella mattina e ha portato via tutta la parte sottostante ai binari. Il tema sfidante è però anche per Regione Lombardia, perché a fianco c’è l’area mineraria, zona di escavazione ormai prossima al termine. Ho chiesto a Regione di valutare, nel rinnovo della concessione mineraria e del successivo ripristino ambientale, che si superi l’ipotesi di un riempimento di terra e si dia largo spazio a una vasca di laminazione per evitare che troppa acqua arrivi sulle strade, la 342 e quella sottostante comunale, e sui binari ferroviari. Lì a fianco abbiamo una valvola di sfogo e la possibilità di far confluire le acque piovane in una grande area di escavazione minerale, quindi in sostanza una grande fossa. È l’unico modo per evitare i danni, come purtroppo è accaduto stamattina sulla linea ferroviaria'', spiega il dem.
Fragomeli_sul_luogo_della_frana.jpg (345 KB)
frana_Bulciago_strada.jpg (317 KB)
''Pertanto, sfruttiamo l’imminente scadenza della concessione per le attività relative alla Miniera Gambaione di Holcim Spa. Per questo mi sembra opportuno confrontarci con la Direzione generale Ambiente per conoscere lo stato di avanzamento del rinnovo della concessione in virtù del recupero ambientale dell’area. I fatti di oggi chiedono un’accelerazione per creare vasche di laminazione. Per fortuna, abbiamo uno spazio fisico per farle, una situazione ottimale per intervenire. Facciamolo. E Regione ha la possibilità di programmarlo in quanto il recupero ambientale delle ex aree di estrazione mineraria sono di sua approvazione'', conclude Fragomeli.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.