Monticello: tasso 'bloccato' in una recinzione, tratto in salvo da pompieri e cittadini

Aveva probabilmente pensato di approfittare del buio per spostarsi, magari alla ricerca di cibo. Invece, è rimasto incastrato nella recinzione di Villa Nava Rusconi, in una fessura larga circa dieci centimetri. Impossibile a quel punto, riuscire a guadagnare la fuga. 
Episodio singolare ieri sera nel cuore di Monticello, dove Vigili del Fuoco, personale di ATS Brianza e semplici cittadini, si sono dati da fare per prestare aiuto...ad un tasso.
monticellotasso1.jpg (107 KB)
Ad accorgersi che l'animale selvatico versava in una condizione di difficoltà, sono stati alcuni componenti dell'associazione Amici del Teatro e dello Sport che, di ritorno dalle prove nel vicino oratorio, hanno notato dei movimenti insoliti nei pressi della recinzione che costeggia Via Sirtori, tra il silos alle spalle della scuola dell'infanzia e il cimitero. Avvicinatisi, hanno appreso che si trattava di un tasso che dal parco della residenza privata cercava di raggiungere l'adiacente strada, per spostarsi poi chissà dove. 
''Non sapendo come muoverci, abbiamo composto il 112'' ci ha spiegato Ernesto Motto, presidente del sodalizio, che con un altro paio di colleghi si è prodigato non poco per dare ausilio al povero animale incastrato. ''Si muoveva disperatamente, cercando di liberarsi da quella fessura. Invano, perchè era di dimensioni troppo ridotte rispetto al suo corpo''.
monticellotasso3.jpg (53 KB)
In posto si sono portati i Vigili del Fuoco del distaccamento di Merate che, avvalendosi della strumentazione del caso, sono riusciti ad allargare la recinzione in ferro nella quale il tasso era bloccato, consentendogli così di guadagnare la libertà. 
Poco dopo a Monticello si è recato pure il personale veterinario di ATS Brianza, al quale l'animale è stato affidato; in considerazione di una lieve ferita rimediata durante il tentativo di lasciare quel pertugio, ne è stato disposto il trasferimento in un centro specializzato. Nulla di grave comunque: il tasso appariva tutto sommato in buone condizioni, seppur stremato per la disavventura patita. 
monticellotasso2.jpg (43 KB)
Insomma, una serata lunga e dal finale sicuramente inaspettato per i volontari degli Amici del Teatro, tornati a casa un po' più tardi del previsto, ma con la soddisfazione di aver contribuito al ''salvataggio'' di una vita...animale. E non è cosa da poco.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.