Oggiono: serata di teatro e cinema con Stendhart il 13

''Otello Pop Tragedy'' e ''La Prossima'': un doppio evento culturale che unisce formazione, arte e cinema. Sabato 13 settembre, al Palabachelet Oggiono si prepara a ospitare una serata all'insegna della creatività con due eventi straordinari che concluderanno la rassegna La Piccola, promossa da StendhArt con il contributo del fondo sostegno Arti dal Vivo. 
La serata inizierà alle 21 con uno spettacolo di Carlo Decio, che rielabora il celebre dramma shakespeariano in una versione inedita. L’opera, interpretata da un unico attore, vede 12 personaggi shakesperiani prendere vita, tra cui uomini e donne iconici, che vengono magistralmente impersonati dall’attore attraverso tecniche di narrazione, mimo e lavoro sul personaggio. Ogni sera lo spettacolo, con la regia affidata a Mario Gonzalez, cambia e si trasforma, proprio come nelle tradizioni della Commedia dell'Arte, adattandosi al luogo e al pubblico presente, creando un'esperienza sempre nuova e coinvolgente. L’intento di Decio è di partire dal mondo della Commedia e approdare alla più profonda tragedia, creando un equilibrio tra leggerezza e dramma.
Oggiono_loc_teatro1.jpg (366 KB)
A seguire, verrà proiettato il cortometraggio conclusivo del laboratorio CineLab, La Prossima, realizzato da StendhArt. Il film segna il risultato di un percorso formativo che ha coinvolto allievi del laboratorio nel lavoro su recitazione cinematografica, videomaking e scrittura per la scena. Il corto, diretto da Federico Videtta e scritto da Mattia Conti, è un racconto surreale che porta gli spettatori in un mondo ambiguo e inquietante, dove i personaggi, interpretati dalle allieve, sono messi alla prova da una realtà che li costringe a confrontarsi con se stessi e con il loro destino.
Oggiono_loc_teatro2.jpg (294 KB)
Girato interamente nell’ex ospedale di Oggiono, che nelle intenzioni dell’amministrazione comunale presto sarà riqualificato, La Prossima vuole anche essere un omaggio al luogo, un edificio che sta per cambiare e che viene immortalato attraverso il linguaggio cinematografico, conferendo al cortometraggio un valore simbolico. La proiezione del film sarà un momento di celebrazione del percorso di crescita degli allievi e della possibilità di fare esperienza pratica nel mondo del cinema.
La serata rappresenta anche un’opportunità per scoprire i corsi di danza, teatro e recitazione cinematografica offerti da StendhArt, che partiranno proprio sabato 13 settembre.
Questa serata segnerà la conclusione della sesta rassegna La Piccola, un evento che ha saputo valorizzare il talento e la creatività dei professionisti teatrali. 

Per maggiori informazioni e iscrizioni, visitare il sito web di StendhArt: www.stendhart.it
Date evento
sabato, 13 settembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.