Sirone: richiesta di contributi per lavori idrogeologici

Un progetto per richiedere le risorse finalizzate ad attuare interventi di messa in sicurezza del territorio sotto il profilo idrogeologico. Il Comune di Sirone, nel consiglio comunale di giovedì 11 settembre, ha approvato un aggiornamento al programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027 per includere una significativa iniziativa di tutela del territorio. Si tratta di un intervento importante che mira a migliorare la gestione delle acque e prevenire problematiche legate a fenomeni atmosferici estremi, come i temporali intensi che, purtroppo, sono sempre più frequenti. In particolare, il progetto si concentra su alcune zone critiche del paese, come via Don Minzoni, via Don Brambilla e via Giovanni XXIII, che hanno mostrato segni di vulnerabilità in caso di forti piogge.
Sirone_cc00002.JPG (149 KB)
Il sindaco Emanuele De Capitani ha spiegato che la variazione al bilancio, pari a 261.000 euro, rappresenta la parte restante di un finanziamento complessivo di un milione di euro stanziato dallo Stato: gli oltre 700.000 euro sono stati utilizzati per i recenti lavori su Via don Minzoni e Via Primo Maggio. Le risorse rimanenti saranno destinate a opere di regimentazione e contenimento delle acque, che includono il miglioramento dei sottoservizi e l'ampliamento delle infrastrutture necessarie a gestire il flusso delle acque piovane. Un particolare focus sarà posto sulla zona di via Don Brambilla, che si trova spesso sotto pressione a causa di eventi meteorologici intensi. Dopo il recente intervento di pulizia delle tubature, l'amministrazione comunale è ora impegnata a valutare soluzioni strutturali per evitare futuri disagi.
Sirone_cc00005.JPG (167 KB)
''Nonostante un temporale particolarmente forte che ha colpito la zona l’altra mattina, il sistema idrico ha retto, con il torrente Bevera che alle 7 aveva superato il livello di guardia ma dopo le 8, terminando le piogge, è rapidamente sceso senza provocare danni. Siamo arrivati al limite con un temporale che è stato sì intenso ma era ben lontano da quello del settembre 2024. Questo episodio ha confermato l'importanza di proseguire con il piano di monitoraggio e miglioramento delle infrastrutture legate alla gestione delle acque, così da affrontare al meglio eventuali criticità future'' ha detto il primo cittadino.
Sirone_cc00004.JPG (143 KB)
Questa iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di aggiornamento e pianificazione delle opere pubbliche del Comune: un atto necessario per caricare la richiesta al bando per ottenere i contributi pubblici.
Sirone_cc00006.JPG (97 KB)
Oltre alle opere pubbliche, l’amministrazione ha mandato avanti alcune modifiche del bilancio relative alla gestione delle risorse: è stata infatti ratificata la variazione di bilancio per le risorse in entrata. Si tratta del contributo Avviso unico cultura 2025 di Regione Lombardia attraverso il quale sono stati assegnati a Sirone 24.500 euro, che saranno utilizzati per la biblioteca. È stato poi introitato il contributo statale di via don Minzoni pari a 148.000 euro: queste risorse sono state ripartite nelle voci di uscita nel bilancio. Nelle intenzioni dell’amministrazione ci sono infatti quella di estinguere, entro il 2028, il mutuo acceso per i lavori alla scuola primaria e coprire l’anticipazione di cassa di fine anno.
Sirone_cc00003.JPG (139 KB)
Il Comune di Sirone, inserendo l’aggiornamento al programma dei lavori pubblici, si sta preparando a rispondere alle sfide legate ai cambiamenti climatici. Grazie alla partecipazione a bandi regionali e statali, l'amministrazione comunale punta a mettere in atto interventi mirati che possano prevenire i danni e migliorare la sicurezza del territorio.
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.