Casatenovo dà il benvenuto all'autunno. Tante iniziative
Casatenovo dà il benvenuto all’autunno con un calendario ricco di eventi per grandi e piccoli, in cui protagonista sarà la cultura, il patrimonio artistico e la tradizione della Festa della Zucca.
Giovedì 18 settembre alle ore 18.30 l’Auditorium Graziella Fumagalli di Villa Mariani ospita EQUINOX – voci del mondo, l’appuntamento dedicato all’autunno a cura dell’associazione Piccoli Idilli, nell’ambito del progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto diretto dall’associazione BRIG in collaborazione con il Consorzio Brianteo Villa Greppi.
L’evento unirà musica e poesia, componendo un mosaico di parole, pensieri e suoni provenienti da paesi lontani (prenotazione obbligatoria con messaggio sms- Whatsapp al numero: 3383668167).
Venerdì 19 settembre alle ore 20:30 l’associazione UTE – Università per Tutte le Età inaugurerà il nuovo anno accademico nella sala consiliare G. Maldini con un incontro dal titolo ''E l’Europa?'' a cui interverrà l’europarlamentare Patrizia Toia.
Nella stessa giornata prenderà avvio presso il quartiere della Colombina (Piazza Per la Pace) la tradizionale Festa della Zucca.
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre ritorna la festa di tre giorni che vede il suo culmine nella pesatura delle zucche giganti a cura del Club degli Zucconi della Colombina. La manifestazione ospita infatti la 9° edizione della pesa nazionale SFIDA DEGLI ZUCCONI DELLA BRIANZA con riconoscimento GPC (Great Pumpkin Commonwealth) e il 27° concorso UN MARENGO D'ORO PER LA ZUCCA PIÙ GROSSA. In occasione di questa nona edizione della pesa nazionale è previsto anche il premio anniversario, una gara a cui potranno partecipare le zucche che si avvicinano il più possibile ai 9 Kg.
Quest’anno l’Associazione La Colombina e il Club degli Zucconi, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, desiderano coinvolgere nell’iniziativa – che porta a Casatenovo visitatori provenienti da ogni dove – tutta la comunità casatese, grazie alla realizzazione di un allestimento scenografico pensato per creare un’atmosfera di festa dedicata non solo ai colori delle zucche, ma anche all’inizio dell’autunno.
Dalla piazza Mazzini e dalle vie adiacenti fino ad arrivare al quartiere della Colombina, il paese sarà così rallegrato dalle decorazioni a tema preparate per l’occasione dai volontari, che verranno distribuite anche ai residenti che desidereranno abbellire i propri balconi, finestre e recinzioni.
Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo in Colombina il servizio cucina e il servizio pizzeria, insieme a musica, spettacoli e intrattenimento per tutte le età, come dettagliato nella locandina della Festa.
Nel corso di sabato 20 e domenica 21 anche Casatenovo partecipa all’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza, aprendo i propri beni culturali ai visitatori in collaborazione con la Proloco. In questi due giorni sarà possibile effettuare la visita guidata della chiesina di Santa Margherita e percorrere un itinerario storico-artistico che da Santa Giustina condurrà a San Rocco fino a Villa Facchi, per concludersi con la mostra Luoghi sospesi, una personale dell’acquarellista Andreina Galimberti. La mostra, organizzata e allestita dalla ProLoco di Casatenovo nelle scuderie di Villa Facchi, verrà inaugurata sabato 20 settembre alle ore 17.30 alla presenza dell’artista, vincitrice di premi e riconoscimenti nonché membro del Gruppo Artisti della Permanente di Milano e dell’Associazione Italiana Acquerellisti, e rimarrà aperta ad ingresso libero fino al 28 settembre.
Per partecipare alle visite ai beni culturali casatesi inseriti nel circuito Ville Aperte è necessaria invece la prenotazione, da effettuare sul sito villeaperte.info entro venerdì 19 settembre, nelle sezioni “visite guidate” e “itinerari”.
''Invitiamo tutti i cittadini a partecipare alle tante iniziative in programma e ringraziamo, come sempre, le Associazioni che, con impegno e dedizione, contribuiscono alla realizzazione di eventi sul nostro territorio, arricchendo la vita culturale e sociale della comunità'' le parole dell'assessore Gaia Riva.
Giovedì 18 settembre alle ore 18.30 l’Auditorium Graziella Fumagalli di Villa Mariani ospita EQUINOX – voci del mondo, l’appuntamento dedicato all’autunno a cura dell’associazione Piccoli Idilli, nell’ambito del progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto diretto dall’associazione BRIG in collaborazione con il Consorzio Brianteo Villa Greppi.
L’evento unirà musica e poesia, componendo un mosaico di parole, pensieri e suoni provenienti da paesi lontani (prenotazione obbligatoria con messaggio sms- Whatsapp al numero: 3383668167).

Nella stessa giornata prenderà avvio presso il quartiere della Colombina (Piazza Per la Pace) la tradizionale Festa della Zucca.
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre ritorna la festa di tre giorni che vede il suo culmine nella pesatura delle zucche giganti a cura del Club degli Zucconi della Colombina. La manifestazione ospita infatti la 9° edizione della pesa nazionale SFIDA DEGLI ZUCCONI DELLA BRIANZA con riconoscimento GPC (Great Pumpkin Commonwealth) e il 27° concorso UN MARENGO D'ORO PER LA ZUCCA PIÙ GROSSA. In occasione di questa nona edizione della pesa nazionale è previsto anche il premio anniversario, una gara a cui potranno partecipare le zucche che si avvicinano il più possibile ai 9 Kg.
Quest’anno l’Associazione La Colombina e il Club degli Zucconi, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, desiderano coinvolgere nell’iniziativa – che porta a Casatenovo visitatori provenienti da ogni dove – tutta la comunità casatese, grazie alla realizzazione di un allestimento scenografico pensato per creare un’atmosfera di festa dedicata non solo ai colori delle zucche, ma anche all’inizio dell’autunno.

Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo in Colombina il servizio cucina e il servizio pizzeria, insieme a musica, spettacoli e intrattenimento per tutte le età, come dettagliato nella locandina della Festa.



