Viganò: utilitaria si ribalta in Via 24 Maggio. Ferito un 33enne
Avrebbe fatto tutto da solo, perdendo – per cause al momento non chiare – il controllo della Fiat Punto grigia sulla quale viaggiava. Sono stati attimi di grande paura quelli vissuti poco dopo le 18 in Via 24 Maggio a Viganò, a poche decine di metri dal confine con Sirtori.

Proprio da quest'ultimo comune sopraggiungeva infatti l'utilitaria condotta da un 33enne che, più o meno all'altezza del ristorante Pierino, avrebbe iniziato a sbandare, finendo poi per ribaltarsi ruote all'aria, impattando contro la siepe a protezione di una proprietà privata.

Scattata la chiamata al 112, sul posto si sono portati gli operatori di Croce Verde Bosisio supportati da personale infermieristico e dall'equipe medica giunta in elicottero da Bergamo.

Non essendoci spazio sufficiente per atterrare, i sanitari sono stati vericellati direttamente sulla carreggiata. Nel frattempo il giovane, stabilizzato, appariva cosciente, seppur chiaramente sotto choc e dolorante per via dei traumi patiti.

In posto anche i Vigili del fuoco per le operazioni di messa in sicurezza del veicolo e della sede stradale, mentre spetterà ai Carabinieri della stazione di Cremella ricostruire con esattezza la dinamica dell'accaduto che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi se solo in quegli istanti, dalla parte opposta, fosse sopraggiunto un altro veicolo o peggio ancora, un pedone.

Disagi anche per la viabilità di collegamento fra Sirtori e Viganò rimasta interdetta sino alla conclusione dei rilievi e delle operazioni di soccorso.

Proprio da quest'ultimo comune sopraggiungeva infatti l'utilitaria condotta da un 33enne che, più o meno all'altezza del ristorante Pierino, avrebbe iniziato a sbandare, finendo poi per ribaltarsi ruote all'aria, impattando contro la siepe a protezione di una proprietà privata.

Scattata la chiamata al 112, sul posto si sono portati gli operatori di Croce Verde Bosisio supportati da personale infermieristico e dall'equipe medica giunta in elicottero da Bergamo.

Non essendoci spazio sufficiente per atterrare, i sanitari sono stati vericellati direttamente sulla carreggiata. Nel frattempo il giovane, stabilizzato, appariva cosciente, seppur chiaramente sotto choc e dolorante per via dei traumi patiti.

In posto anche i Vigili del fuoco per le operazioni di messa in sicurezza del veicolo e della sede stradale, mentre spetterà ai Carabinieri della stazione di Cremella ricostruire con esattezza la dinamica dell'accaduto che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi se solo in quegli istanti, dalla parte opposta, fosse sopraggiunto un altro veicolo o peggio ancora, un pedone.

Disagi anche per la viabilità di collegamento fra Sirtori e Viganò rimasta interdetta sino alla conclusione dei rilievi e delle operazioni di soccorso.
