Piazza: oltre 2,6 milioni di euro ai comuni per la tutela minori
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato lo stanziamento della quota straordinaria e aggiuntiva al Fondo Sociale Regionale 2025, pari a 2.653.991,54 euro, destinata ai Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti.
I fondi sono riservati ai Comuni che, nel corso del 2024, hanno sostenuto costi per l’inserimento di minori in Comunità educative, Comunità familiari e Alloggi per l’autonomia, strumenti fondamentali per garantire tutela, accompagnamento e crescita a bambini e ragazzi in situazioni di fragilità.
''Con questo stanziamento straordinario vogliamo ribadire con i fatti la vicinanza concreta della Regione ai Comuni più piccoli, che spesso sostengono da soli spese importanti per l’accoglienza e l’educazione dei minori in situazione di difficoltà. Nessuno deve essere lasciato indietro, soprattutto quando si parla di bambini e ragazzi'' ha dichiarato Mauro Piazza, Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia.
''Ringrazio l’Assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, per l’attenzione e il lavoro costante verso i bisogni dei nostri territori'' ha aggiunto Piazza.
''Nel territorio lecchese – prosegue - sono numerosi i piccoli Comuni che si fanno carico, con grande senso di responsabilità e spirito di comunità, della tutela dei minori. Questo intervento vuole essere un riconoscimento al loro impegno e uno strumento concreto per garantire continuità nei percorsi educativi e di protezione sociale''.
''È fondamentale valorizzare la collaborazione tra Regione, Comuni e realtà sociali locali. Continueremo a lavorare in questa direzione, con ascolto e responsabilità'' conclude Piazza.
I fondi sono riservati ai Comuni che, nel corso del 2024, hanno sostenuto costi per l’inserimento di minori in Comunità educative, Comunità familiari e Alloggi per l’autonomia, strumenti fondamentali per garantire tutela, accompagnamento e crescita a bambini e ragazzi in situazioni di fragilità.
''Con questo stanziamento straordinario vogliamo ribadire con i fatti la vicinanza concreta della Regione ai Comuni più piccoli, che spesso sostengono da soli spese importanti per l’accoglienza e l’educazione dei minori in situazione di difficoltà. Nessuno deve essere lasciato indietro, soprattutto quando si parla di bambini e ragazzi'' ha dichiarato Mauro Piazza, Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia.
''Ringrazio l’Assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, per l’attenzione e il lavoro costante verso i bisogni dei nostri territori'' ha aggiunto Piazza.
''Nel territorio lecchese – prosegue - sono numerosi i piccoli Comuni che si fanno carico, con grande senso di responsabilità e spirito di comunità, della tutela dei minori. Questo intervento vuole essere un riconoscimento al loro impegno e uno strumento concreto per garantire continuità nei percorsi educativi e di protezione sociale''.
''È fondamentale valorizzare la collaborazione tra Regione, Comuni e realtà sociali locali. Continueremo a lavorare in questa direzione, con ascolto e responsabilità'' conclude Piazza.
