Missaglia: gazebo Lega al mercato e debutto del circolo di Fratelli d'Italia
Gazebo della Lega questa mattina al mercato. La sezione di Missaglia ha infatti presenziato con alcuni militanti, al consueto appuntamento settimanale presso il piazzale della baita alpini, promuovendo l'imminente raduno di Pontida, in programma domenica 21 settembre.

Negli scorsi giorni peraltro, gli esponenti del partito di centrodestra hanno postato un intervento sulla loro pagina social (clicca QUI per visualizzarlo) nel quale criticano il Partito Democratico (che sostiene l'attuale Amministrazione comunale ndr), ritenuto incoerente rispetto ad alcune dichiarazioni espresse qualche lustro fa - sul tema viabilità locale - nel numero di uno dei notiziari politici distribuiti alla cittadinanza.
''Che strano: 15 anni fa erano contrari ed oggi finanziano una rotatoria per incentivare l'uso della via Kennedy?'' il commento dei leghisti in riferimento all'opera pubblica che sorgerà al confine con Montevecchia grazie alle risorse messe sul piatto dai due comuni e dal Ministero.

Quello della Lega non è stato il solo gazebo allestito nelle scorse ore a Missaglia: ieri mattina in Piazza Libertà, debutto del locale e neo nato circolo di Fratelli d'Italia. Insieme al coordinatore Chiara Camozzi e ad altri ''meloniani'' del territorio, c'era anche il presidente provinciale Alessandro Negri.

Negli scorsi giorni peraltro, gli esponenti del partito di centrodestra hanno postato un intervento sulla loro pagina social (clicca QUI per visualizzarlo) nel quale criticano il Partito Democratico (che sostiene l'attuale Amministrazione comunale ndr), ritenuto incoerente rispetto ad alcune dichiarazioni espresse qualche lustro fa - sul tema viabilità locale - nel numero di uno dei notiziari politici distribuiti alla cittadinanza.


Quello della Lega non è stato il solo gazebo allestito nelle scorse ore a Missaglia: ieri mattina in Piazza Libertà, debutto del locale e neo nato circolo di Fratelli d'Italia. Insieme al coordinatore Chiara Camozzi e ad altri ''meloniani'' del territorio, c'era anche il presidente provinciale Alessandro Negri.
