Casatenovo, Cooperativa Lavoratori: nuova asta per la vendita dell'ex 'spaccio'
C'è tempo fino a inizio ottobre per la presentazione – da parte di eventuali operatori interessati – di un'offerta per aggiudicarsi l'edificio commerciale della Cooperativa dei Lavoratori della Brianza, nel cuore di Casatenovo.
Dopo il precedente tentativo dello scorso maggio, non andato a buon fine, è stata indetta un'asta pubblica relativa al compendio con sede in Via Verdi 15/E.
Seppur il valore dell'immobile (composto da un fabbricato ad uso commerciale e relativi posteggi all'interno di un'area completamente chiusa e recintata oltre a ulteriore parcheggio in comproprietà con terzi) sia stimato - da una perizia tecnica datata 2021 - in 3.085.000 euro, all'esito dei ribassi intercorsi si partirà da una base d'asta di 1.974.000 euro, con rilancio minimo non inferiore al 5%; tasse, imposte e spese notarili saranno chiaramente a carico dell'aggiudicatario.

Le offerte dovranno essere depositate entro il 1°ottobre secondo le modalità indicate nell'avviso di vendita (reperibile online cliccando QUI), gestita dal commissario liquidatore avv.Marco Greco su autorizzazione dal MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un'azione portata avanti nell'ambito della procedura di liquidazione coatta amministrativa che ormai dal 2019 interessa la Cooperativa, un tempo fiore all'occhiello del territorio e punto di riferimento per molti nella Brianza casatese.
L'asta – è bene precisarlo – riguarda unicamente la parte commerciale del compendio; rilevata la mancanza di interesse del mercato per l’acquisto in blocco del patrimonio immobiliare (composto anche da una parte abitativa) è stata autorizzata la vendita separata, considerata più idonea a favorire la commerciabilità dei beni. Seppur non risultino allo stato offerte formali, sarebbero pervenute manifestazioni di interesse per ciascun compendio; da qui la decisione di bandire aste distinte. Quella risalente a maggio, era però andata deserta.
Fra una manciata di settimane sarà dunque possibile conoscere l'eventuale destino dello storico immobile casatese, che per decenni ha ospitato un punto vendita alimentare. Un supermercato per la precisione, chiuso definitivamente nel novembre 2023 al culmine di un periodo travagliato. L'ultimo operatore che si era aggiudicato l'asta per l'affitto del ramo d'azienda relativo all'attività commerciale e all'immobile, aveva gettato la spugna a soli sei mesi dall'avvio dell'esperienza a Casatenovo. Da quel momento sulla struttura di Via Verdi – nata come ex spaccio della gloriosa Vismara – era calato il sipario. Pochi mesi più tardi la chiusura era toccata anche al punto vendita di Besana.
Dopo il precedente tentativo dello scorso maggio, non andato a buon fine, è stata indetta un'asta pubblica relativa al compendio con sede in Via Verdi 15/E.
Seppur il valore dell'immobile (composto da un fabbricato ad uso commerciale e relativi posteggi all'interno di un'area completamente chiusa e recintata oltre a ulteriore parcheggio in comproprietà con terzi) sia stimato - da una perizia tecnica datata 2021 - in 3.085.000 euro, all'esito dei ribassi intercorsi si partirà da una base d'asta di 1.974.000 euro, con rilancio minimo non inferiore al 5%; tasse, imposte e spese notarili saranno chiaramente a carico dell'aggiudicatario.

La sede commerciale oggetto dell'asta come appare oggi
Le offerte dovranno essere depositate entro il 1°ottobre secondo le modalità indicate nell'avviso di vendita (reperibile online cliccando QUI), gestita dal commissario liquidatore avv.Marco Greco su autorizzazione dal MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un'azione portata avanti nell'ambito della procedura di liquidazione coatta amministrativa che ormai dal 2019 interessa la Cooperativa, un tempo fiore all'occhiello del territorio e punto di riferimento per molti nella Brianza casatese.
L'asta – è bene precisarlo – riguarda unicamente la parte commerciale del compendio; rilevata la mancanza di interesse del mercato per l’acquisto in blocco del patrimonio immobiliare (composto anche da una parte abitativa) è stata autorizzata la vendita separata, considerata più idonea a favorire la commerciabilità dei beni. Seppur non risultino allo stato offerte formali, sarebbero pervenute manifestazioni di interesse per ciascun compendio; da qui la decisione di bandire aste distinte. Quella risalente a maggio, era però andata deserta.
Fra una manciata di settimane sarà dunque possibile conoscere l'eventuale destino dello storico immobile casatese, che per decenni ha ospitato un punto vendita alimentare. Un supermercato per la precisione, chiuso definitivamente nel novembre 2023 al culmine di un periodo travagliato. L'ultimo operatore che si era aggiudicato l'asta per l'affitto del ramo d'azienda relativo all'attività commerciale e all'immobile, aveva gettato la spugna a soli sei mesi dall'avvio dell'esperienza a Casatenovo. Da quel momento sulla struttura di Via Verdi – nata come ex spaccio della gloriosa Vismara – era calato il sipario. Pochi mesi più tardi la chiusura era toccata anche al punto vendita di Besana.
