Zamperini: bando regionale per l'apertura di negozi nei piccoli comuni
''Con questa misura Regione Lombardia dimostra di essere vicina ai cittadini e ai territori più fragili, sostenendo la nascita di piccole botteghe alimentari che rappresentano un presidio sociale e culturale oltre che economico''. Così Giacomo Zamperini, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione speciale Valorizzazione e tutela dei territori montani e di confine – Rapporti tra Lombardia e Confederazione Svizzera, commenta l’avvio del bando da 5,5 milioni di euro destinato ai piccoli Comuni e alle frazioni.
Il provvedimento, voluto dall’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi di concerto con l’assessore agli Enti locali e Montagna Massimo Sertori, punta a finanziare l’apertura di negozi di generi alimentari e di prima necessità nei Comuni fino a 3.000 abitanti o nelle frazioni dei Comuni lombardi, laddove non siano presenti da almeno sei mesi.
''Questa è una risposta concreta alle esigenze dei territori più fragili. – commenta il Presidente della Commissione Montagna di Regione Lombardia, Giacomo Zamperini - Le famiglie e le imprese che scelgono di restare a vivere e lavorare nelle aree montane e pedemontane vanno sostenute e premiate, perché presidiano e si prendono cura di territori che altrimenti rischierebbero l’abbandono. È un’iniziativa determinante, che dimostra attenzione e sensibilità verso lo spopolamento e che può davvero fare la differenza''.
Il bando, denominato Nuova impresa – piccoli Comuni e Frazioni, concede contributi a fondo perduto fino all’80% della spesa ammissibile, con un massimo di 40.000 euro. Le domande potranno essere presentate fino al 13 novembre 2025, salvo esaurimento fondi, attraverso la piattaforma ''Bandi e Servizi'' di Regione Lombardia.
''Ringrazio gli assessori Guidesi e Sertori per aver creduto e investito in un progetto, che guarda alle necessità reali dei territori – conclude il Consigliere Regionale Giacomo Zamperini – perché solo mantenendo vive le nostre ''terre alte'' possiamo garantire futuro e sviluppo a tutta la Lombardia''.
Il provvedimento, voluto dall’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi di concerto con l’assessore agli Enti locali e Montagna Massimo Sertori, punta a finanziare l’apertura di negozi di generi alimentari e di prima necessità nei Comuni fino a 3.000 abitanti o nelle frazioni dei Comuni lombardi, laddove non siano presenti da almeno sei mesi.
''Questa è una risposta concreta alle esigenze dei territori più fragili. – commenta il Presidente della Commissione Montagna di Regione Lombardia, Giacomo Zamperini - Le famiglie e le imprese che scelgono di restare a vivere e lavorare nelle aree montane e pedemontane vanno sostenute e premiate, perché presidiano e si prendono cura di territori che altrimenti rischierebbero l’abbandono. È un’iniziativa determinante, che dimostra attenzione e sensibilità verso lo spopolamento e che può davvero fare la differenza''.
Il bando, denominato Nuova impresa – piccoli Comuni e Frazioni, concede contributi a fondo perduto fino all’80% della spesa ammissibile, con un massimo di 40.000 euro. Le domande potranno essere presentate fino al 13 novembre 2025, salvo esaurimento fondi, attraverso la piattaforma ''Bandi e Servizi'' di Regione Lombardia.
''Ringrazio gli assessori Guidesi e Sertori per aver creduto e investito in un progetto, che guarda alle necessità reali dei territori – conclude il Consigliere Regionale Giacomo Zamperini – perché solo mantenendo vive le nostre ''terre alte'' possiamo garantire futuro e sviluppo a tutta la Lombardia''.
