Molteno: AperiGri, successo per l'evento delle famiglie
Uniti per GRI-Italia: un successo l’AperiGRI 2025 tra gusto, divertimento e solidarietà. Sabato 13 settembre si è tenuta la terza edizione dell'iniziativa di fine estate promossa dall'associazione, svoltosi nella cornice del Parco di Villa Rosa a Molteno e patrocinato dal Comune. L’evento si è confermato un momento di festa autentica, partecipata e solidale.
Un’organizzazione impeccabile: dietro la riuscita dell’evento, un'organizzazione precisa e appassionata, resa possibile dall’impegno straordinario dei volontari. Disponibili, adattabili e instancabili, hanno accolto ogni visitatore con un sorriso e reso possibile ogni attività, creando un’atmosfera calda e inclusiva.

I bambini sono stati protagonisti indiscussi della serata. Lo spettacolo di magia ha saputo incantare e coinvolgere, mentre gonfiabili, piscina con i pesciolini e truccabimbi hanno regalato momenti di gioia e spensieratezza. A loro era anche dedicato il GRI-box, una selezione di leccornie salate pensata appositamente per i più piccoli. A rendere ancora più speciale l’esperienza, una proposta gastronomica semplice ma curata: spritz, birra artigianale, patatine e tre panini ''griffati'' GRI – GRI-pork (porchetta), GRI-mella (salamella) e GRI-burger – hanno deliziato i presenti, trasformando il parco in un punto d’incontro tra gusto e allegria. Anche gli adulti hanno trovato spazi di divertimento, grazie alla ludoteca solidale, alla musica di sottofondo e alla lotteria, partecipata con entusiasmo. Un’occasione per giocare, rilassarsi e sostenere una causa importante.
La risposta della comunità è stata forte e calorosa. Numerosi nuovi associati si sono uniti a GRI Italia durante la serata, segno tangibile di un legame che si rafforza anno dopo anno, e di una sensibilità crescente verso il progetto e la missione dell’associazione. Il ricavato dell’evento andrà a finanziare la ricerca scientifica sui disturbi GRI, malattie genetiche rare che colpiscono lo sviluppo del sistema nervoso.

GRI Italia APS è stata fondata all'inizio del 2023 da un gruppo di genitori di bambini affetti da disturbi GRI e da sostenitori. Gli obiettivi dell’associazione sono sostenere la ricerca di nuove terapie e trattamenti, e offrire supporto alle famiglie per garantire un futuro migliore ai bambini affetti da tale patologia. I disturbi GRI sono una condizione che colpisce il sistema nervoso centrale, causando gravi disabilità cognitive e motorie. La sua rarità rende spesso difficile una diagnosi tempestiva e l’accesso a un supporto adeguato.
Anche questa volta, la comunità di Molteno ha risposto con entusiasmo, cuore e partecipazione: ''Un grazie enorme a tutti i partecipanti per aver reso possibile una serata di allegria e impegno condiviso. Ogni sorriso conta, ogni brindisi sostiene, ogni incontro costruisce qualcosa di grande. Vi invitiamo a seguirci sui nostri canali social (FB, IG) per non perdere le prossime iniziative''.
Un’organizzazione impeccabile: dietro la riuscita dell’evento, un'organizzazione precisa e appassionata, resa possibile dall’impegno straordinario dei volontari. Disponibili, adattabili e instancabili, hanno accolto ogni visitatore con un sorriso e reso possibile ogni attività, creando un’atmosfera calda e inclusiva.

I bambini sono stati protagonisti indiscussi della serata. Lo spettacolo di magia ha saputo incantare e coinvolgere, mentre gonfiabili, piscina con i pesciolini e truccabimbi hanno regalato momenti di gioia e spensieratezza. A loro era anche dedicato il GRI-box, una selezione di leccornie salate pensata appositamente per i più piccoli. A rendere ancora più speciale l’esperienza, una proposta gastronomica semplice ma curata: spritz, birra artigianale, patatine e tre panini ''griffati'' GRI – GRI-pork (porchetta), GRI-mella (salamella) e GRI-burger – hanno deliziato i presenti, trasformando il parco in un punto d’incontro tra gusto e allegria. Anche gli adulti hanno trovato spazi di divertimento, grazie alla ludoteca solidale, alla musica di sottofondo e alla lotteria, partecipata con entusiasmo. Un’occasione per giocare, rilassarsi e sostenere una causa importante.
La risposta della comunità è stata forte e calorosa. Numerosi nuovi associati si sono uniti a GRI Italia durante la serata, segno tangibile di un legame che si rafforza anno dopo anno, e di una sensibilità crescente verso il progetto e la missione dell’associazione. Il ricavato dell’evento andrà a finanziare la ricerca scientifica sui disturbi GRI, malattie genetiche rare che colpiscono lo sviluppo del sistema nervoso.

GRI Italia APS è stata fondata all'inizio del 2023 da un gruppo di genitori di bambini affetti da disturbi GRI e da sostenitori. Gli obiettivi dell’associazione sono sostenere la ricerca di nuove terapie e trattamenti, e offrire supporto alle famiglie per garantire un futuro migliore ai bambini affetti da tale patologia. I disturbi GRI sono una condizione che colpisce il sistema nervoso centrale, causando gravi disabilità cognitive e motorie. La sua rarità rende spesso difficile una diagnosi tempestiva e l’accesso a un supporto adeguato.
Anche questa volta, la comunità di Molteno ha risposto con entusiasmo, cuore e partecipazione: ''Un grazie enorme a tutti i partecipanti per aver reso possibile una serata di allegria e impegno condiviso. Ogni sorriso conta, ogni brindisi sostiene, ogni incontro costruisce qualcosa di grande. Vi invitiamo a seguirci sui nostri canali social (FB, IG) per non perdere le prossime iniziative''.
M.Mau.