Annone: ordinanza per la tutela della quiete pubblica

Tutela della quiete pubblica: un’ordinanza del sindaco Luca Marsigli volta ad arginare la problematica dei disturbi notturni. ''Durante l'intera stagione estiva, il Comune di Annone di Brianza ha ricevuto continue, ripetute e plurime segnalazioni, in particolare dai residenti limitrofi alla zona industriale, riguardanti la presenza serale e notturna di gruppi di motociclisti che, con schiamazzi, rumori e condotte di guida pericolose, hanno compromesso il regolare riposo e la sicurezza dei cittadini” spiega il primo cittadino.
L’amministrazione comunale, ''preso atto della gravità e della persistenza del fenomeno, ha ritenuto doveroso, in sinergia con la Polizia Locale di Annone/Oggiono, intervenire per salvaguardare non solo la quiete pubblica, ma anche la salute e l'incolumità delle persone''.
Annone_ordinanza.png (519 KB)
Un’immagine della confluenza tra Via Pascoli e Via Repubblica

A tale scopo è stata emanata l’ordinanza n. 39 del 13 settembre 2025, previamente comunicata alla Prefettura di Lecco come previsto dall'art. 54 comma 4 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000) con la quale è stata disposta la sospensione della circolazione per ciclomotori e motocicli dalle 20.00 alle 6.00, nel periodo compreso tra il 13 settembre e il 31 ottobre 2025, nelle vie Pio Galli, Ai Pascoli e Repubblica.
Il provvedimento trova poi fondamento giuridico nell'art. 50 del testo unico degli enti locali (D.Lgs. 267/2000), che attribuisce al sindaco poteri contingibili e urgenti in materia di sicurezza urbana, sia nella legge quadro n. 447/1995 sull’inquinamento acustico, che consente di adottare misure straordinarie per fronteggiare episodi di disturbo sonoro particolarmente gravi. ''La decisione è motivata anche dalla relazione della polizia locale, nella quale sono stati documentati comportamenti oggettivamente rischiosi e contrari al codice della strada: inosservanza di ordini da parte degli agenti, manovre contromano, acrobazie intenzionalmente rumorose, fino all'utilizzo di veicoli privi di targa. Tutto ciò costituisce un serio pericolo per la sicurezza stradale e per l’incolumità dei cittadini ed anche degli stessi motociclisti''.
Sono esentati dal divieto unicamente i residenti delle vie interessate e gli addetti alle attività produttive della zona, così da non pregiudicare la vita quotidiana e le esigenze lavorative di chi utilizza il mezzo a scopo legittimo.
Annone_luca_marsigli1.jpg (82 KB)
Il sindaco Luca Marsigli

La violazione dell'ordinanza comporterà l’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal codice della strada, con l’intervento diretto della polizia locale e delle altre forze dell’ordine.
''Abbiamo il dovere - aggiunge il primo cittadino - di intervenire con fermezza quando i comportamenti di pochi compromettono la serenità e il diritto al riposo di molti. L’estate appena trascorsa è stata segnata da episodi che hanno generato esasperazione tra i cittadini, disturbando gravemente la quiete pubblica. Questa ordinanza vuole essere un segnale chiaro: l’amministrazione comunale di Annone di Brianza non tollera abusi e mette al centro del mandato la tutela dei residenti, della sicurezza e della salute collettiva. Con questa misura, l’amministrazione intende dare una risposta concreta ad una criticità che si è protratta a lungo, riaffermando al tempo stesso il principio secondo cui la libertà di ognuno trova un limite laddove viene compromesso il benessere della comunità''.
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.