Rogeno: grande festa per il 50° del Gruppo Sportivo

Il 2025 segna un traguardo importante per il Gruppo Sportivo Rogeno (GS), che ha celebrato sabato 13 settembre il suo 50° anniversario con una festa memorabile. Una serata che ha visto la partecipazione di numerosi soci, ex consiglieri, atleti e personalità locali, in un clima di festa e orgoglio per il cammino percorso in questi cinque decenni.
20250913_FESTA_50ESIMO_GS_ROGENO_35.jpg (590 KB)
L'evento, che si è tenuto presso l’oratorio di Rogeno, è stato un’occasione speciale per celebrare la storia della società sportiva, nata proprio in seno all’oratorio. Durante la serata, sono state presentate le squadre dell'anno sportivo 2025-2026. Un momento significativo è stato l’omaggio a due ex presidenti, Antonio Caruso e Cristina Brivio, che non avevano mai ricevuto una targa di riconoscimento per il loro contributo alla crescita del gruppo. Caruso, presidente dal 2013 al 2020 e Brivio, presidente dal 2020 al 2023, sono stati premiati per l’impegno e la dedizione mostrati negli anni di servizio.
20250913_FESTA_50ESIMO_GS_ROGENO_20.jpg (368 KB)
Inoltre, sono stati premiati anche gli atleti che da oltre dieci anni fanno parte della società e anche gli ex consiglieri storici sono stati ricordati con una maglia celebrativa del 50° anniversario e un attestato, simbolo del loro prezioso contributo alla crescita della società.

Galleria fotografica (36 immagini)


Alla cerimonia erano presenti anche il sindaco di Rogeno, Matteo Redaelli, e don Emilio Colombo, il nuovo parroco dell'unità pastorale di Rogeno con Casletto, Bosisio Parini e Garbagnate Rota, che hanno espresso il loro supporto alla realtà del GS Rogeno.
20250913_FESTA_50ESIMO_GS_ROGENO_27.jpg (507 KB)
Nel corso della serata, è stato ripercorso il lungo cammino della società, che è sempre stato un punto di riferimento per l’intera comunità. Cesare Gerosa, che ha ricoperto il ruolo di presidente per ben 35 anni, è stato ricordato per il suo fondamentale contributo alla creazione delle strutture sportive dell’oratorio, come i campi e gli spogliatoi, che sono tuttora in uso. La collaborazione con la parrocchia è infatti sempre stata un pilastro dell’attività della società.
20250913_FESTA_50ESIMO_GS_ROGENO_17.jpg (605 KB)
Oggi, la missione del GS Rogeno è ancora quella di promuovere valori di educazione attraverso lo sport. Il presidente attuale Stefano Valsecchi ha sottolineato come l’obiettivo primario non sia il risultato competitivo, ma quello di offrire uno spazio dove i ragazzi possano crescere in un ambiente sano e formativo. “La nostra società – ha affermato si basa sul volontariato. I nostri allenatori non sono pagati, ma sono competenti e seguono corsi formativi che li rendono preparati ad offrire ai ragazzi non solo una preparazione atletica, ma anche un’educazione sportiva e umana. È un lavoro che va oltre il semplice allenamento: siamo qui per accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita”.
20250913_FESTA_50ESIMO_GS_ROGENO_5.jpg (383 KB)
Un altro aspetto sottolineato dal presidente è la grande importanza dei volontari e degli sponsor, senza i quali sarebbe impossibile portare avanti l’attività della società. Valsecchi ha inoltre evidenziato il supporto fondamentale del Comune di Rogeno, con il primo cittadino che ha da sempre sostenuto il gruppo, avendo fatto parte della società in giovane età.
La serata si è conclusa con un aperitivo offerto a tutti i presenti, seguita dal taglio della torta e dall’esibizione di un mago per i bambini. Il clima di festa è proseguito con un dj set e uno spettacolo pirotecnico.
20250913_FESTA_50ESIMO_GS_ROGENO_2.jpg (386 KB)
Guardando al futuro, il GS Rogeno si prepara a continuare la sua missione con un rinnovato impegno. Sebbene negli anni siano cambiati alcuni volti e alcuni aspetti dell’organizzazione, la base su cui si fonda la società è rimasta invariata: la passione per lo sport e l’amore per la comunità. “Spero che i nostri allenatori, che sono il nostro motore, continuino a prestare il loro tempo e la loro passione. Senza di loro, non riusciremmo a fare nulla” ha concluso Valsecchi.
Il 50° anniversario del gruppo sportivo Rogeno è quindi non solo una celebrazione del passato, ma ha simboleggiato uno sguardo rivolto verso la nuova stagione, dove i valori della società rimarranno sempre al centro dell’attività sportiva.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.