Casatenovo: donna investita da una moto in Via Dante
Codice giallo - dunque media gravità - per la quarantenne coinvolta in un sinistro stradale verificatosi stamani poco dopo le 7.30 in Via Dante, a Cassina de' Bracchi di Casatenovo.
Stando alle prime informazioni raccolte, pare che la donna, dopo aver accompagnato il proprio bambino al Piedibus, stesse attraversando la carreggiata sulle strisce pedonali. All'altezza di Cascina Rovagnati è però avvenuto l'impatto con una motocicletta che viaggiava in direzione Galgiana.

A prestare le prime cure alla casatese, in attesa che arrivasse l'ambulanza, è stata un'infermiera già in posto; gli operatori di Croce Bianca Besana, dopo i primi accertamenti in relazione ai traumi patiti, l'hanno poi trasferita in codice giallo all'ospedale Mandic di Merate.
In posto anche una pattuglia di Carabinieri per i rilievi finalizzati a ricostruire con esattezza la dinamica dell'accaduto, mentre sono stati alcuni volontari del Piedibus a gestire la viabilità, chiaramente intensa a quell'ora lungo l'arteria, che come noto collega il Casatese (anche) alla tangenziale est, oltre che alla stazione di Carnate.
Una conferma ulteriore rispetto alla criticità di quella zona, già al centro di un progetto viabilistico del Comune, proprio a tutela della pedonalità.
Stando alle prime informazioni raccolte, pare che la donna, dopo aver accompagnato il proprio bambino al Piedibus, stesse attraversando la carreggiata sulle strisce pedonali. All'altezza di Cascina Rovagnati è però avvenuto l'impatto con una motocicletta che viaggiava in direzione Galgiana.

A prestare le prime cure alla casatese, in attesa che arrivasse l'ambulanza, è stata un'infermiera già in posto; gli operatori di Croce Bianca Besana, dopo i primi accertamenti in relazione ai traumi patiti, l'hanno poi trasferita in codice giallo all'ospedale Mandic di Merate.
In posto anche una pattuglia di Carabinieri per i rilievi finalizzati a ricostruire con esattezza la dinamica dell'accaduto, mentre sono stati alcuni volontari del Piedibus a gestire la viabilità, chiaramente intensa a quell'ora lungo l'arteria, che come noto collega il Casatese (anche) alla tangenziale est, oltre che alla stazione di Carnate.
Una conferma ulteriore rispetto alla criticità di quella zona, già al centro di un progetto viabilistico del Comune, proprio a tutela della pedonalità.
