Casatenovo: alla Marathon Bike screening cardiaci preventivi su 53 bambini

Archiviato il (consueto) successo della Marathon Bike della Brianza, è tempo di tracciare un altro bilancio, altrettanto positivo. La 34esima edizione della kermesse sportiva verrà ricordata non solo per le performance dei partecipanti, ma anche per un'iniziativa che ha saputo coniugare l’attività fisica e la salute: lo screening elettrocardiografico gratuito per bambini.
Se la manifestazione è entrata nel vivo domenica 7 settembre, nella giornata precedente erano andate in scena la Marathon Gravel e la tradizionale Marathon Kid’s l’evento ludico sportivo dedicato ai giovani biker. Oltre 75 i bambini partecipanti, 53 dei quali sono stati sottoposti a un elettrocardiogramma direttamente sul posto.
marathon_stella3.jpg (177 KB)
Nella foto: Maristella Carnio (CRI Casatenovo), Alessandra Decio (Team Galgiana), Simone Vergani (Infermiere specializzato), Maurizio Fabbri (La Stella di Lorenzo), Lucia Mauri (Cardiologa pediatrica), Patrizia Fabbri (La Stella di Lorenzo).

L’esame, rapido e non invasivo, è stato eseguito dalla dott.ssa Lucia Mauri, cardiologa pediatrica dell’Ospedale Niguarda di Milano, che ha fornito i referti in tempo reale, regalando serenità e consapevolezza alle famiglie presenti.
''I genitori, si sono mostrati profondamente riconoscenti e soddisfatti per questa iniziativa, sottolineando quanto lo sport possa diventare un potente veicolo di salute e sicurezza'' fanno sapere dal Bike Action Team.
Lo screening peraltro, era stato promosso anche durante la Fiera Zootecnica di San Gaetano, la proposta ha ricevuto un’accoglienza straordinaria da parte della comunità e ha dimostrato che lo sport può e deve essere un catalizzatore per la salute e il benessere sociale.
marathon_stella1.jpg (157 KB)
Partner di questa significativa campagna è stata l’associazione La Stella di Lorenzo, nata in memoria di Lorenzo Fabbri, scomparso prematuramente a causa di un malore improvviso. L’obiettivo? Sensibilizzare le famiglie sulla prevenzione delle aritmie cardiache e ridurre il rischio di morte improvvisa infantile.
''Grazie a questa visione e all’eccellente organizzazione, la 34° Marathon Bike della Brianza ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di evento inserito in Italia dei Giochi 2026, parte delle Olimpiadi Milano Cortina. Un risultato che celebra non solo la qualità dell’evento, ma a anche il suo valore etico e sociale'' ci raccontano dalla società che, oltre a organizzare un evento sportivo di caratura nazionale, conferma così il proprio impegno nel promuovere lo sport come strumento di benessere e responsabilità sociale.
marathon_stella2.jpg (95 KB)
Per conoscere meglio l’Associazione e i progetti de La Stella di Lorenzo consultare il sito www.lastelladilorenzo.org
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.