Missaglia: Villa Sormani Marzorati Parea Uva ospiterà un'opera di Rubens

Anche l'edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza che sta per prendere il via, potrà contare sulla presenza – fra i beni aperti al pubblico per l'occasione – di Villa Sormani Marzorati Parea Uva di Missaglia, una dimora dalla storia affascinante che affonda le proprie radici in epoca romana, seppur le successive modifiche strutturali l'abbiano condotta sino ai nostri giorni.
Questa volta però, c'è un motivo in più per visitare la residenza situata a pochi passi dal centro paese. Villa Sormani ospiterà infatti il capolavoro del grande maestro fiammingo Peter Paul Rubens "Bacco sul barile"; un'opportunità unica concessa dalla famiglia Uva in collaborazione con Aion di Lugano e Ol Logistic.
conteuva.JPG (335 KB)
''Si tratta di un esquisse su carta applicata su tela non esposta al pubblico poiché di proprietà di una fondazione privata'' ha puntualizzato il conte Alberto Uva (nella foto sopra). ''Un quadro a tutti gli effetti scoperto nel 2012 che reca una serie di particolari che non appaiono negli altri lavori analoghi di Rubens conservati agli Uffizi di Firenze e all'Hermitage di San Pietroburgo. Lo abbiamo portato in villa negli scorsi giorni in occasione della cerimonia per il conferimento del premio Arte & Cultura, giunto all'ottava edizione, assegnato a Daniele e Annalisa Bellante di Cama Group''. 
missagliavilleaperte2.jpg (209 KB)
In quell'occasione – oltre a Franca Squarciapino, costumista e già Premio Oscar - era presente Paolo Violini, restauratore capo presso il laboratorio di restauro dipinti dei Musei Vaticani, che si è occupato di illustrare ai presenti le caratteristiche dell'opera d'arte, un bozzetto preparatorio di grande pregio che sarà esposto nella sala del vecchio torchio. Un contesto ideale per l'importante opera che valorizzerà l'iconografia stessa.
Insomma un tuffo nel passato e una passeggiata in 2000 anni di storia, arricchita quest'anno da un'eccezionale opera esposta.
missagliavilleaperte1.jpg (254 KB)
''Si tratta di un omaggio che facciamo al territorio e a Villa Aperte: l'impegno che richiede è importante, sul fronte economico oltre che organizzativo, ma ne siamo orgogliosi'' ha proseguito il conte Uva. ''Le persone in visita potranno inoltre ammirare nel parco un percorso espositivo di sculture dell'artista Gaetano Orazio, che Philippe Daverio ai tempi aveva definito Lo Sciamano. La visita della nostra Villa riscuote sempre grande successo ed entusiasmo, grazie ad una narrazione coinvolgente e appassionata dell'affascinante e particolare storia della nostra dimora attraverso i secoli, fatta dal padrone di casa, ovvero il sottoscritto''. 
missagliavilleaperte3.jpg (263 KB)
Sarà possibile visitare Villa Sormani Marzorati Parea Uva sabato 20 e domenica 21 settembre, domenica 28 settembre, sabato 4 e domenica 5 ottobre.

Per ulteriori dettagli: https://www.villeaperte.info/it/visita/ville-ed-altri-beni/villa/?id=326
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.