Cassago: è pronto il cartellone della rassegna teatrale 'CReA'

Torna a grande richiesta la 4ª rassegna teatrale dell’Associazione CReA, con il format collaudato di 6 spettacoli in 6 teatri milanesi.
Le novità di quest’anno sono molte, a partire dal costo dell’abbonamento: per i Soci CReA rimane invariato a 135 euro, comprensivo di trasporto in pullman Gran Turismo, nonostante i forti aumenti dei costi.
Le fermate previste sono due: Cassago (parcheggio Stazione FS) e Missaglia (parcheggio Cimitero, via Papa Giovanni XXIII). È inoltre possibile condividere l’abbonamento con parenti e amici, previa iscrizione all’Associazione.

''Siamo profondamente orgogliosi di inaugurare la quarta stagione teatrale di CReA'' dice il presidente Antonio Carrino, un progetto che cresce insieme ai nostri Soci e che rappresenta un pilastro della nostra proposta culturale. Il calendario di quest’anno, scelto e condiviso con alcuni nostri Soci, si distingue per l’elevato valore artistico e culturale, in piena sintonia con la nostra missione: promuovere bellezza, riflessione e condivisione. Il costante aumento del numero dei Soci è per noi un segnale chiaro: questa iniziativa è diventata un punto di riferimento fondamentale per il territorio e per chi crede nel potere del teatro. Desideriamo ringraziare di cuore l’Assessore del Comune di Missaglia, Donatella Diacci, per la sua fattiva collaborazione e il sostegno concreto, per questa nuova edizione che vedrà partire un autobus aggiuntivo dal comune di Missaglia. Come affermava Giorgio Strehler, ''Il teatro è il luogo dove la società si guarda allo specchio''. Noi crediamo fermamente che il teatro sia una delle colonne portanti della cultura italiana: un linguaggio universale capace di unire generazioni, stimolare il pensiero critico e nutrire l’anima. Questo è il cuore della nostra missione, e speriamo di continuare a offrire il nostro piccolo ma significativo contributo. A breve sarà diffuso anche il nuovo calendario degli eventi per la prossima stagione 2026, ricco di iniziative culturali, ambientali e sociali. Restate connessi… come si suol dire, stay tuned!''.
WhatsApp_Image_2025-09-15_at_12.42.21.jpeg (98 KB)
Nel frattempo, la stagione teatrale prenderà il via domenica 26 ottobre 2025 e terminerà il 1° marzo 2026.
I pullman accompagneranno i Soci CReA direttamente ai teatri, molti dei quali dispongono di bistrot per un caffè e per scambiare quattro chiacchiere prima o dopo lo spettacolo.

Riguardo le modalità di prenotazione è possibile prenotare l’abbonamento entro sabato 4 ottobre 2025, versando la quota di partecipazione sul conto corrente intestato a:
Associazione CReA APS
IBAN: IT09C0306909606100000188406
Causale: Teatro 2025/2026 – nome, cognome, numero di telefono – specificare fermata (Cassago o Missaglia).

È prevista anche la possibilità di versare un acconto di € 85,00 entro il 04/10/2025 e il saldo entro il 20/01/2026.

Il calendario degli spettacoli è il seguente:

-26 ottobre 2025 – Arlecchino servitore di due padroni al Piccolo Teatro: lo spettacolo italiano più visto al mondo, che valorizza la Scuola di Teatro del Piccolo.
-23 novembre 2025 – Bovary di Flaubert al Teatro Litta: un’intensa esplorazione delle dinamiche di coppia e dell’amore inquieto. -14 dicembre 2025 – Venivamo tutte per mare al Teatro Elfo Puccini (prima nazionale): Cristina Crippa, Carolina Cametti ed Elena Russo Arman danno voce a una storia intima, accompagnate dalle suggestive proiezioni video di Paolo Turro. ▫️ 18 gennaio 2026 – Fck a modern musical love* al Teatro Fontana: il divertentissimo musical di Gipo Gurrado, ultimo capitolo della trilogia sull’amore imperfetto. 
-15 febbraio 2026 – Scappati di casa al Teatro I Martinitt: una commedia esilarante, in scena con successo dal 2008. 
-1° marzo 2026 – Lisistrata al Teatro Carcano: Lella Costa guida un cast stellare in una rivisitazione audace della celebre commedia greca.

Per info: email: cassagocrea@gmail.com
Tel./WhatsApp: 351 560 9208 -
Facebook/Instagram: Cassago CReA
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.